Viale Vittorio Veneto nel caos, consiglieri Campisi e Patella: “Serve piano traffico nella II municipalità”

Code chilometriche, doppie file, venditori ambulanti ed auto parcheggiate persino sulla corsia degli autobus. Questa è una normale mattinata lungo il viale Vittorio Veneto. Un quadro già noto alle istituzioni competenti e finito al centro delle proteste degli abitanti ed ai commercianti della zona. Da qui l’ennesimo appello dei consiglieri della municipalità di Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio Alessandro…

A1 donne, l’Ekipe Orizzonte vince 8-3 in casa delle campionesse d’Italia della Plebiscito Padova

L’Ekipe Orizzonte ha vinto ieri il big-match della quattordicesima giornata di Serie A1, espugnando la piscina delle campionesse d’Italia della Plebiscito Padova. Le catanesi hanno battuto le venete con un netto 3-8, portando a casa un successo che permette a Capitan Garibotti e compagne di rafforzare ulteriormente il primato in classifica e portarsi a +10…

Società Catanese Amici della Musica, il 18 Marzo al Katane Palace Hotel concerto pianistico a quattro mani di Simona Cavaliere e Giusi Sapienza

Per la Società Catanese Amici della Musica, al Katane Palace Hotel di via Finocchiaro Aprile 110, domenica 18 Marzo alle 18.30, nella Sala Archi, si esibirà il duo pianistico formato da Simona Cavaliere e Giusi Sapienza. Nate a Santa Venerina, sono entrambe specializzate in Pianoforte col Biennio accademico di secondo livello: la Cavaliere sotto la…

Al “Don Bosco” di Catania il 17 e 18 Marzo in scena la compagnia Odèon in “A scienza e scienza” di Claudio Jacobello

Protagonista, questa volta, sarà il pubblico, che si potrà identificare in uno dei personaggi in scena, perché ogni personaggio racconta e rappresenta uno segmento di vita vissuta. Questo, in sintesi, il tema, della brillante opera, “A scienza e scienza”, farsa in due atti di Claudio Jacobello, che cura anche la regia, in scena, sabato 17…

Presentato progetto “Orientamento a fare impresa” realizzato da Dipartimento Scienza Formazione Università in partnership con Confcommercio Sicurezza

Facilitare l’approccio al mondo del lavoro individuando le caratteristiche psico-sociali dei giovani e abituarli a pensarsi come risorse. Un progetto sui giovani e per i giovani, quello presentato stamattina in Confcommercio dal Delegato per la Sicurezza Cav. Francesco Zaccà e gli autorevoli partner Prof. Orazio Licciardello – psicologia sociale Università di Catania; Dott. Corrado Fatuzzo,…

Scoperto dalla Guardia di Finanza a Fiumefreddo di Sicilia Minimarket completamente sconosciuto al Fisco

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale e all’economia sommersa, hanno scoperto a Fiumefreddo di Sicilia un’attività commerciale di prodotti alimentari c.d. “minimarket” completamente sconosciuta al fisco. In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Riposto, grazie alla costante attività di controllo economico del territorio e di intelligence…

Fisco, accordo tra Comune e Ordine commercialisti per snellire le procedure di pagamento tributi locali

Migliorare il rapporto tra l’Amministrazione, i cittadini e il fisco. E’ questo l’obiettivo principale del protocollo d’intesa siglato nel Palazzo degli Elefanti dal sindaco Enzo Bianco e dal presidente dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania, Giorgio Sangiorgio. “Un accordo importante – lo ha definito il primo cittadino- , perché produrrà vantaggi…

La tradizione di San Giuseppe vissuta dai siciliani di Roma e degli Stati Uniti

L’Arciconfraternita S. Maria Odigitria dei Siciliani in Roma ha vissuto nei giorni scorsi un evento fuori programma con gradita sorpresa. Lunedì 12 marzo, dopo la s. messa del pomeriggio, il Primicerio Mons. Giuseppe Mario Blanda e le Sorelle Francescane del Vangelo hanno accolto i confratelli nella Sala Umberto Cappuzzo e insieme hanno festeggiato il compleanno…

Il 18 marzo torna a Catania “La Domenica del Lettore e della Lettrice a Piazza dei Libri”

Torna la giornata dedicata alle arti narrative, la prima del nuovo anno. Una domenica al mese da vivere tra i volumi della biblio-emeroteca urbana a cielo aperto in Piazza Federico di Svevia, nel cuore pulsante del centro storico di Catania. Un’occasione per conoscere scrittori, musicisti, artisti siciliani e non, illustratori, scoprire nuovi libri e condividere…