“Questo non è Amore”, il Questore etneo Alberto Francini incontra gli studenti del “Galileo Galilei”

La “prima puntata” della campagna informativa della Polizia di Stato “Questo non è Amore” nella sede centrale del Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei si è positivamente conclusa: nella Giornata dedicata alla Donna, grazie all’invito del Dirigente Scolastico Gabriella Chisari che ha fortemente voluto l’evento all’interno dell’Istituto, gli studenti liceali hanno incontrato il Questore Alberto Francini…

Giornata della donna ieri in Cgil con l’iniziativa #Cèdafare

Commozione, rabbia, ma anche energia e tanta voglia di raggiungere obiettivi urgenti. L’incontro tenutosi nella sala Russo di via Crociferi, che stamattina la Cgil di Catania ha dedicato alla Giornata internazionale donne e in particolare ai 40 anni della legge 194 che regola il diritto all’interruzione di  gravidanza, ha forse raggiunto il suo culmine quando è…

Inaugurazione delle palestre del Liceo Cutelli e primo trofeo Kondor Volley – Lad Onlus

Sport, solidarietà e tanti sorrisi. Questi gli ingredienti del pomeriggio durante il quale si è compiuta l’inaugurazione delle due nuove palestre del Liceo Classico “Mario Cutelli” di Catania. A tagliare il nastro insieme alla Prof.ssa Elisa Colella, dirigente dell’Istituto, anche il consulente allo sport Orazio Arancio, il presidente del Comitato Territoriale Fipav Catania Giuseppe Gambero…

Il contributo solidale del COGA dell’Ordine etneo dopo l’incendio doloso nella Club house dei Briganti: da vecchia palestra a centro polifunzionale

Quando i committenti principali di un’opera sono i bambini di Librino allora il progetto architettonico diventa un gioco serio. Ben 17 architetti – quelli che compongono il Coga, il Coordinamento Giovani Architetti dell’Ordine di Catania – si sono messi a lavoro per contribuire con solidarietà e concretezza al recupero degli spazi gestiti dall’associazione sportiva dei…

Reddito di inclusione, assessore comunale al Welfare Parisi: “A Catania task force per erogarlo”

“Anche a Catania alcune persone si sono presentate ai Caf chiedendo di avere i moduli per il Reddito di cittadinanza promesso dal M5s: è stato spiegato loro che avrebbero potuto fruire invece del Reddito di inclusione, misura di contrasto alla povertà messa a punto dal governo Gentiloni, per la quale, grazie alla task force che…

Alla Sala Roots di Catania il 17 e 18 Marzo la novita “Madri di guerra” di Antonella Caldarella per “Underground rivers”

Il 17 e 18 Marzo, alle ore 21.00 e 18.30, al “Roots” di Catania, via Giuseppe Borrello 73, come quarto e ultimo appuntamento della rassegna “Underground rivers” – Flussi teatrali nel sottosuolo cittadino, organizzata da Teatro Argentum Potabile verrà messa in scena la novità assoluta di Antonella Caldarella, “Madri di guerra”, regia di Antonella Caldarella, …

Lavoro: il presente è «WELL», il futuro è «SMART», 9 aziende su 10 prevedono iniziative a favore del benessere dei propri dipendenti

 La scelta della data non è casuale: parlare di lavoro e benessere in azienda nel giorno in cui si festeggiano (e si manifesta per…) le donne appare più che mai opportuno. Proprio Doxa ha presentato i risultati dell’indagine su Smart Working, Welfare Aziendale e Change Management, nell’ambito dell’evento Smart & Well organizzato in collaborazione con…

“L’Ultimo sorriso”, a Palermo una serata dedicata a Padre Pino Puglisi coordinata dai Lions Club

Lunedì 12 marzo, al Cine-Teatro di Villa Ranchibile, a Palermo in via Libertà 199, verrà proiettato il docufilm intitolato “L’ultimo sorriso”, prodotto dalla Cosmo Cinematografica, con la regia di Linda Ferrante da un’idea di Sergio Quartana. Il film ripercorre le esperienze umane di Pino Puglisi dalla sua vocazione al ritorno a Brancaccio fino al tragico…

“Osteonecrosi delle ossa mascellari: una patologia che spaventa chi non la conosce”, il 10 marzo a Catania

A Catania, sabato 10 marzo, alle 9, all’Hotel Nettuno, viale Ruggero di Lauria 121, incontro gruppo di studio Bicon Sicilia dal tema “Osteonecrosi delle ossa mascellari: una patologia che spaventa chi non la conosce”. Moderatore dott. Giancarlo De Luca, segretario gruppo di studio; interverrà il responsabile scientifico dott. Giuseppe Claudio Carbonaro, referente Bicon Sicilia, gruppo…