Serie A2, la Copral Muri Antichi il 30 novembre presenta il nuovo organico

Alla vigilia della seconda sfida di campionato, la prima davanti al proprio pubblico, come da tradizione, la Copral Muri Antichi si presenterà ufficialmente alla stampa. La conferenza di presentazione della squadra del presidente Spinnicchia, che prenderà parte al campionato nazionale di serie A2 di pallanuoto 2018/2019, si terrà venerdì 30 novembre, con inizio alle ore 11,…

Carmelo Salvatore Asero nuovo vicario giudiziale dell’Arcidiocesi di Catania

Il sacerdote diocesano Carmelo Salvatore Asero, giudice del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo, è stato nominato dall’arcivescovo metropolita mons. Salvatore Gristina nuovo vicario giudiziale dell’Arcidiocesi di Catania. Per diversi decenni l’incarico è stato svolto, con grande dedizione e professionalità, da mons. prof. Adolfo Longhitano. Il giovane presbitero Asero, nato a Paternò nel 1974, è stato ordinato…

Controllo straordinario ieri del Commissariato Centrale nelle piazze Europa e Giovanni XXIII, irrogate sanzioni per oltre 20 mila euro

Nella mattinata di ieri, personale del Commissariato Centrale ha effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, unitamente a unità del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e con l’ausilio della Polizia Locale. Le attività si sono concentrate nelle piazze Europa e Giovanni XXIII, dove sono stati effettuati alcuni posti di controllo. I servizi operati hanno…

Denunciati alla Polizia da educatrice marocchina 5 extracomunitari di una comunità per minori stranieri per minacce gravi, lesioni e violenza privata

Una educatrice e mediatrice culturale di origine marocchina, impegnata in una comunità per minori stranieri non accompagnati, dove sono ospitati anche maggiorenni, ha sporto denuncia alla Polizia di Stato nei confronti di 5  extracomunitari per reati di minacce gravi, lesioni e violenza privata in concorso. L’educatrice ha riferito che tali condotte traggono origine da futili…

“Giù al sud”: alla scoperta delle maschere di Peppe Nappa e Giufà, a Catania dal 6 dicembre Laboratorio negli spazi di “Land” La Nuova Dogana

Lo studio della Commedia dell’Arte di cui la regista, insegnante e trainer Marzia Ciulla si fa promotrice ormai da sei anni a Catania, si arricchisce di un percorso di ricerca e sperimentazione sulle maschere tradizionali siciliane, con la Sesta Edizione del Laboratorio di Commedia dell’Arte, promosso da Malerba Produzioni Teatrali e sostenuto dall’Associazione culturale Gammazita,…

Credito su pegno: in Italia vale oltre 800 milioni di euro. Custodia Valore ospita a Catania un seminario sul tema

Il credito su pegno ha oltre 600 anni di storia ed è ancora oggi un sistema estremamente attivo, come testimoniano le quasi 500.000 persone che, solo nell’ultimo anno, hanno fatto ricorso a questo tipo finanziamento (riuscendo, nel 95% dei casi, a riscattare il proprio bene). Tra gli oggetti spesso dati in garanzia figurano soprattutto gioielli…

A Palermo presepi in beneficenza a “S. Giovanni dei Napoletani” per il progetto “Tumiamì school” e per l’ambulatorio medico dei Decollati

Sono centinaia i presepi provenienti da tutto il mondo che si potranno ammirare dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30 di domenica 2 dicembre nella chiesa di “S. Giovanni dei Napoletani”, in corso Vittorio Emanuele 36, a Palermo. Dal legno alla ceramica, dalla creta alla pietra arenaria, si tratta di manufatti che raccontano il modo di interpretare e…

Al Don Bosco di Pedara l’1 e 2 Dicembre in scena gli “Amici del Teatro” di Nicolosi con “Scuru” di Nino Martoglio

La compagnia del Teatro stabile di Nicolosi “Amici del Teatro” mette in scena al Teatro Don Bosco di Pedara, sabato 1 Dicembre alle ore 20.15 e domenica 2 alle ore 18.00, in apertuta della stagione di prosa 2018-2019, “Scuru”, commedia in tre atti di Nino Martoglio, adattamento di Nuccio Pappalardo, regia di Nino Bonanno, con…

Carenza di personale negli uffici, la UIL Pubblica Amministrazione di Catania chiede l’assunzione di nuove unità

“A Catania e in provincia, soltanto nel comparto giustizia, tra procure, tribunali e corte d’appello occorrerebbero almeno trecentocinquanta assunzioni per colmare le carenze di organico” lo afferma Armando Algozzino, segretario generale della UILPA etnea, attualmente impegnata in una campagna di sensibilizzazione della collettività sulle disfunzionalità della pubblica amministrazione. La carenza di unità negli uffici pubblici…