Etna Food Academy, il 30 gennaio a Catania, ‘Masterclass di pasticceria’ con il Maestro Giuseppe Giuliano

E’ dedicato alla pasticceria, il secondo appuntamento formativo del 2018, con ingresso gratuito, organizzato ad Etna Food Academy, la palestra gastronomica fondata dallo Chef Giovanni Trimboli a Catania in piazza Ogninella 12. Martedì 30 gennaio, dalle ore 15.00, si parlerà di alta pasticceria con il Maestro Giuseppe Giuliano, responsabile nazionale comparto pasticceria Fic (Federazione italiana…

HOMI, Salone degli Stili di Vita, i risultati dell’Osservatorio Doxa @Home con numeri e tendenze degli italiani

Per il 74% degli italiani la casa è in cima alle priorità (o comunque è “molto importante”). E, quel che più conta, per quasi un italiano su 4 c’è un progressivo attaccamento alla propria abitazione. Parola di Doxa, ideatrice delle ricerche di mercato in Italia, che alla vigilia di HOMI, il Salone degli Stili di…

Concerto della Memoria, il 27 e 28 gennaio al Massimo Bellini di Catania “Himalayana” di Capostagno e rari brani di Boccosi e Selmi

Rompe davvero gli schemi il concerto che il Teatro Massimo Bellini presenta nell’ambito della stagione concertistica per celebrare la “Giornata della memoria”, rispettando la data canonica di sabato 27 gennaio (alle ore 20,30) con replica domenica 28 (alle 17,30). Colpisce intanto la scelta di un programma affatto scontato rispetto a quelli che si approntano per…

“Sicilia Queer Filmfest”, “Belle dormant” l’atteso film di Ado Arrietta in anteprima a Palermo, Catania e Messina

Per la terza anteprima verso il Sicilia Queer Filmfest 2018, in collaborazione con l’ Institut Français Palermo e  SudTitles, arriva in Sicilia grazie alla casa di distribuzione indipendente Zomia Cinema, l’atteso film di Ado Arrietta “Belle dormant” un adattamento della fiaba classica di Perrault e dei Grimm che il regista spagnolo racconta in chiave contemporanea. Ne sono interpreti Agathe…

Conclusa la XXIX edizione dei premi “Natale città di Tremestieri Etneo: concorso nazionale di poesie…e altro”

Il Premio “Natale città di Tremestieri Etneo: concorso nazionale di poesie…e altro”, istituito dal compianto parroco, Salvatore Consoli, è giunto felicemente alla XXIX edizione con larga e qualificata partecipazione di concorrenti, ai quali è stata riservata un’apposita cerimonia pubblica di premiazione che si è tenuta nella chiesa parrocchiale matrice “Santa Maria della Pace”, gremita di…

Studenti del “Politecnico del Mare Duca degli Abruzzi” ripuliscono la piazzetta di Ognina vandalizzata dai teppisti

Studenti del Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi” di Catania in azione per ripulire e ridare il giusto decoro alla piazzetta di Ognina, consegnata alla città dal Sindaco Bianco lo scorso maggio e vandalizzata per ben due volte in questi ultimi mesi. Alunni “armati” di sacchi di plastica, scope, rastrelli e palette si sono rimboccati…

L’innovazione della cardiologia interventistica al centro del congresso regionale Sici-Gise, il 26 e 27 gennaio, allo Sheraton di Catania

Le nuove terapie sul fronte della cardiologia interventistica, con un occhio di riguardo ai pazienti anziani. Saranno questi gli argomenti al centro del sesto congresso regionale della Società italiana di cardiologia interventistica (Sici-Gise), che si svolgerà il 26 e 27 gennaio, nelle sale dell’Hotel Sheraton di Catania. Responsabile scientifico dell’evento, organizzato con il patrocinio dell’assessorato…

“Gran Premio di Matematica Applicata” al via della XVII edizione anche gli studenti di sei scuole siciliane

Sono oltre 9.000 studenti (+18% rispetto al 2017) a partecipare alla XVII edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”, concorso educativo realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari. Il concorso vede coinvolti quest’anno 142…

Municipio aperto, nuovo appuntamento il 28 Gennaio con visite e musica di qualità

Nuovo appuntamento domenica 28 Gennaio, nel Palazzo degli Elefanti, con il Municipio aperto (dalle 10 alle 13), iniziativa nata da un’idea del sindaco di Catania Enzo Bianco in questi anni sempre stata confortata da un considerevole afflusso di visitatori perché mette insieme la possibilità di ascoltare musica di qualità e ammirare i tesori d’arte custoditi…

La 21^ edizione della Candelora d’oro a Rosario Fiorello, riconoscimento consegnato il 2 Febbraio a Palazzo degli Elefanti

“Con Rosario Fiorello quest’anno intendiamo premiare l’intraprendenza, l’ironia – e l’autoironia – del Catanese, del Siciliano che riesce a esaltare le proprie naturali doti fino a raggiungere l’eccellenza e, senza timori reverenziali, è capace di confrontarsi, alla pari, con autentici mostri sacri, in questo caso dello spettacolo internazionale”. Lo ha detto il sindaco di Catania…