Su YouTube il video del siciliano Fabrizio Cammarata “In the Cold”, terzo estratto dall’album “Of Shadows”

È disponibile su YouTube il video clip di “In the Cold”, terzo estratto da “Of Shadows”, il nuovo album di Fabrizio Cammarata uscito alla fine del 2017 per 800A Records e disponibile su tutte le piattaforme digitali https://fabriziocammarata.lnk.to/ofshadows “In the Cold” è una nuova declinazione della riflessione del cantautore palermitano sul tema delle ombre e dei sentimenti al…

“Sant’Agata: storia, culto, ipotesi…San Giovanni Galermo?” il 16 gennaio al Museo diocesano

Martedì 16 gennaio, alle ore 18, al Museo diocesano conferenza “Sant’Agata: storia, culto, ipotesi…San Giovanni Galermo?”, relatore ing. Mauro Rapisarda; interverrà mons. Giovanni Lanzafame, storico catanese.  A cura dell’associazione culturale “Solarium” di San Giovanni di Galermo presieduta dalla prof.ssa Agata Marletta e dal consigliere comunale Giuseppe Catalano.

“Armonie per Sant’Agata”, incontri musicali a Catania dal 15 gennaio al 12 febbraio

Nella Chiesa di S. Agata La Vetere, un tempo sede del tribunale del Proconsole Quinziano, dove la Martire ha subito il taglio delle mammelle e ove si conserva il sarcofago di S. Agata, si svolgeranno degli incontri musicali che renderanno protagonisti i giovani musicisti.  Gli incontri “Armonie per Sant’Agata”, promossi dal Rettore della Chiesa don…

Raccolta differenziata, Viagrande aderisce al programma Junker applicazione che aiuta a migliorare il servizio

Si chiama “Junker” ed è un app gratuita, per il cittadino, che aiuta a migliorare la raccolta differenziata. Il programma, compatibile con le piattaforme Android e Ios, guida l’utente nel corretto conferimento di ogni singolo prodotto. L’amministrazione ha deciso di aderire al programma “Junker” e l’app già da qualche giorno ha esteso i servizi anche…

Consegna domani alla città del murales con i ritratti delle cinquanta personalità della storia del Catania calcio

Domani, venerdì 12 gennaio, alle ore 11, il sindaco di Catania Enzo Bianco consegnerà alla città il gigantesco murales sul perimetro esterno della Curva Sud e della Tribuna B dello Stadio “Angelo Massimino” con i ritratti delle cinquanta personalità di spicco della storia del Catania calcio. Con il sindaco Bianco ci saranno l’assessore al Decoro…

Incendio Club house dei Briganti Librino, Tomarchio: “Adesso bisogna aiutare la società di rugby per il bene dei giovani del quartiere”

La notizia dell’incendio, presumibilmente doloso, della Club house della squadra di rugby “I Briganti” di Librino rappresenta un segnale, probabilmente della criminalità organizzata, che trae vantaggio dal degrado, dall’emarginazione e dall’abbandono in cui il popoloso quartiere di Catania è rimasto invischiato per troppi anni. Passato il momento dello stupore e dello sconforto è arrivata l’ora…

Serie C, al Catania l’attaccante napoletano Giuseppe Caccavallo, indosserà la maglia numero 24

Il Calcio Catania, attraverso il proprio sito web, ha comunicato di aver acquisito dal Venezia Football Club, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto in caso di promozione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Caccavallo, nato a Napoli l’11 aprile 1987. Nella stagione in corso, in Serie C, l’attaccante ha indossato la maglia…

“Finalmente Sposi”, dal 25 gennaio ritorna la coppia comica Arteteca con la regia di Lello Arena

Torna sul grande schermo la comicità di Nando Mormone firmata Made in Sud con “Finalmente Sposi”, film diretto dal celebre comico napoletano Lello Arena con protagonisti gli Arteteca, Monica Lima e Enzo Iuppariello, al cinema dal 25 gennaio dopo il successo di “Vita, Cuore, Battito”, il loro film d’esordio che ha conquistato il pubblico diventando un vero e proprio caso…

“La Vecchia dell’Aceto”, mostra fotografica di Antonio Calabrese dal 13 al 21 gennaio Palazzo delle Aquile a Palermo

Il fotografo palermitano Antonio Calabrese organizza una mostra fotografica ispirata alla storia realmente accaduta nella Palermo di fine Settecento. E’ la vicenda di Giovanna Bonanno, conosciuta dal popolo palermitano come “la Vecchia dell’Aceto”, chiamata così grazie al suo “arcano liquore aceto”, in realtà veleno, che cambiò la sua misera esistenza e quella di alcuni uomini e di molte donne…