Società Servizi Riabilitativi – SSR di Messina, corso di analisi del comportamento

Un corso per acquisire le competenze teorico-pratiche, nel campo dell’Analisi del Comportamento, necessarie ad applicare, in modo metodologicamente corretto e sotto supervisione, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA). E’ quello che si è appena concluso nella palestra dell’ambulatorio della Società Servizi Riabilitativi-SSR di Messina, uno stage denominato “Tecnico di Analisi del Comportamento” (TAC) e organizzato…

Il 2 Novembre al Centro Zo di Catania Roberto Latini con “Il Cantico dei Cantici”, unica data in Sicilia

Per la rassegna di teatro contemporaneo Altrescene Preview,  venerdì 2 Novembre alle ore 21 sul palco di Zo centro culture contemporanee, unica data per la Sicilia, a Catania arriva Roberto Latini con il suo “Cantico dei Cantici” che si basa su uno dei testi più antichi di tutte le letterature. Roberto Latini, Premio Ubu 2017 come…

Due arresti degli agenti delle Volanti per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente e per furto aggravato

Nella serata di ieri personale dell’U.P.G.S.P. ha arrestato Simone De Luca (classe 1990, pregiudicato) per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Intorno alle ore 22.30, agenti delle Volanti, nel corso di un controllo effettuato in via Piombai, notavano un soggetto che intascava una banconota da un giovane che lo aveva…

Presentato a Belpasso un libro di voci interiori, “Pane fritto e altre storie” di Cinzia Caminiti Nicotra

Quello che è stato presentato sabato scorso al “Giardino Martoglio” di Belpasso, in occasione della Sagra del Ficodindia, non è semplicemente un libro di ricette tradizionali. Anzi non lo è affatto. Nel libro “Il pane fritto e altre storie”– Algra Editore – di Cinzia Caminiti Nicotra, ci troverete le ricette, sì. Ma le ricette che…

Gli abiti dell’artista calatina Gilda Domenica il 3 novembre a “Portobello” su RaiUno

Venti eccezionali abiti realizzati dalla straordinaria artista calatina, Gilda Domenica, lasciano temporaneamente il Museo d’arte contemporanea (Macc) di Caltagirone (nell’ex Ospedale delle Donne, in via Luigi Sturzo) per essere presentati, sabato 3 novembre, in prima serata, nella trasmissione Portobello, produzione cult della RAI, riproposta con la conduzione di Antonella Clerici. Sarà la stessa artista, accompagnata…

Aeroporto di Catania: + 20% di passeggeri per il Ponte di Ognissanti. Crescono del 53% i movimenti aerei internazionali

La SAC comunica che il Ponte di Ognissanti 2018 vedrà una crescita del 20% dei passeggeri in transito nell’Aeroporto di Catania. L’Ufficio Dati Traffico della società di gestione dello scalo etneo, infatti, per il periodo compreso tra mercoledì 31 ottobre e domenica 4 novembre, ha stimato un traffico di 128.000 passeggeri (nel 2017 furono 102.871,…

Completati a Cipro gli scavi dell’area Pafos-Toumballos in collaborazione con l’Università di Catania

Lo straordinario patrimonio archeologico di Cipro si arricchisce di altre preziose scoperta, riuscite a salire agli onori della cronaca e della comunità scientifica internazionale anche grazie al successo della felice collaborazione tra le istituzioni cipriote (The Department of Antiquietis) e l’Università di Catania. Gli scavi – condotti dalla missione archeologica ateneo catanese, co-diretta da Filippo…

A Catania all’Istituto De Felice per la festa dell’inclusione scambio di esperienze e progetti tra scuole

A Catania il 30 ottobre, il cortile dello storico e nobile Istituto De Felice di Piazza Roma, si è animato di ragazzi di scuole diverse che hanno partecipato alla festa dell’inclusione, momento di aggregazione tra le scuole che hanno redatto un protocollo di rete favorendo tra gli studenti lo scambio di esperienze e di progetti…

Ricordo dei cappellani militari e dei preti-soldato di Catania a 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale

La presenza di molti preti-soldato e di cappellani tra le truppe non mascherava la guerra, quale scuola di odio. La fraternità evangelica veniva rinnegata e calpestata con estrema facilità. Il 12 aprile 1915, nell’imminenza dell’entrata in guerra dell’Italia, che avvenne il 24 maggio successivo, il gen. Luigi Cadorna, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e fervente cattolico, firmò una circolare per il…

The Vero Bartender, tra i 5 finalisti del talent Montenegro anche il siciliano Mattia Cilia

Anche quest’anno, la finale di The Vero Bartender ha premiato il migliore mixologist tra i circa 200 partecipanti al Talent promosso da Amaro Montenegro. La giornata di ieri ha visto confrontarsi i 6 bartender finalisti, arrivati all’ultima sfida in una cornice ricca di fascino, la Fonderia Napoleonica Eugenia, dopo aver superato un’intensa selezione e le due semifinali…