“Il volontariato non va in dissesto”. Con questo slogan accattivante e un po’ provocatorio, il Coordinamento Catanese del Volontariato ha lanciato in questi giorni la sua prima campagna di comunicazione destinata alla promozione delle proprie attività nell’area cittadina catanese.
Il Coordinamento Catanese del volontariato nasce nel 2015 e riunisce oltre 20 associazioni che operano in tutti i settori, dalla protezione civile all’assistenza ai disabili, dal supporto socio sanitario al sostegno economico, culturale ed educativo a famiglie e minori.
«Rappresentiamo una realtà che non si ferma mai. Giovani, adulti, famiglie che si mettono in rete grazie alle decine di associazioni che da anni operano sul nostro territorio, affiancando o sostituendosi del tutto alle istituzioni nei servizi di prossimità e aiuto». Si presenta così Guglielmo Barletta, 40 anni, volontario catanese che opera da anni a Librino; che aggiunge: «spesso operiamo in situazioni limite e siamo uno dei pochi riferimenti sul territorio per le fasce di popolazione più vulnerabili. Il ruolo di noi volontari è essenziale perché spesso forniamo servizi e risposte proprio in ambiti e settori in cui le istituzioni sono insufficienti o del tutto assenti.».
La campagna di comunicazione coprirà l’intero territorio cittadino, avrà la sua eco anche sui social ed è stata realizzata grazie alla collaborazione spontanea di alcuni volontari che sono diventati testimonial occasionali: «Per me è stato divertente prestarmi a promuovere queste attività – dichiara Giuseppe Coco, 49 anni, volontario presso l’associazione Le Aquile di Catania – spero che questa iniziativa aiuti tutti ad avvicinarsi e a prestare anche solo un’ora del proprio tempo alle mille attività e servizi che sono curati dalla associazioni di volontariato. Abbiamo lanciato l’hashtag #volontarioperunora e nelle prossime settimane daremo luce alle tante attività che curiamo. Sono esperienze e incontri che cambiano e arricchiscono il bagaglio di ognuno, anche dopo tanti anni di servizio».
«Vogliamo lanciare un appello a tutti i cittadini catanesi; il volontariato è di tutti ed è per tutti, in questi tempi così complicati c’è bisogno di scommettersi e dare una mano». Così dichiara Mario Raspagliesi responsabile del Coordinamento Catanese del Volontariato che infine aggiunge: «Ci siamo stancati di essere considerati soltanto e sempre “utili, buoni e bravi”. Curiamo servizi essenziali e strategici per migliaia di persone e vogliamo attenzione e rispetto da parte delle istituzioni. Il volontariato sta sempre un passo avanti ma non può essere lasciato solo».
Per quanti fossero interessati a partecipare alle attività dei volontari è possibile ottenere informazioni all’indirizzo facebook.com/volontariatocatania/ o al numero di telefono 3920810278.