A Caltagirone, per “Famiglie a Teatro”, il 3 Marzo in scena “I tre porcellini” di Antonella Caldarella della compagnia “La Casa di Creta”, a cura di Nave Argo

Domenica  3 Marzo alle ore 17:00 a Caltagirone all’Auditorium dell’Istituto Sacro Cuore (ingresso da V.le M. Milazzo 177) quarto spettacolo in programma  con “Famiglie a Teatro”, la storica Rassegna di Teatro per l’infanzia organizzata dall’Associazione Culturale Nave Argo con la direzione artistica di Fabio Navarra. Giunta alla sua nona edizione è ormai diventata un appuntamento…

“Adottiamo l’arco di via Crociferi: restituiamo alla città la tela restaurata”

Da qualche anno chi attraversa in via Crociferi l’arco del monastero e dell’acclusa chiesa “San Benedetto” delle claustrali benedettine dell’Adorazione perpetua del Santissimo Sacramento, forse si sarà accorto che sul lato destro, scendendo verso piazza San Francesco da Assisi, si nota una nicchia vuota, priva dell’immagine dell’Immacolata Concezione che appare al serafico frate santo Patrono…

Incanto e poesia al “Roots” di Catania con Giuseppe Ferlito in scena con “Novecento” di Alessandro Baricco, regia di Franco Giorgio, per “Underground Rivers”

Un salto nella poesia, nell’immaginazione, in una storia che sembra non dover mai finire.  Lo scorso fine settimana alla Sala Roots di Catania, come quarto appuntamento della rassegna “Underground rivers” – Flussi teatrali nel sottosuolo cittadino, organizzata da Teatro Argentum Potabile, ci siamo immersi nel buon teatro assistendo – – incantati a  “Novecento” di Alessandro…

Football americano, gli Elephants Catania ospitano il 3 marzo i Navy Seals Bari

Archiviato l’entusiasmante successo contro gli Achei Crotone, i Liotri Elephants Catania si rimettono al lavoro per mantenere la carica anche nella prossima partita, che li vedrà ospitare i Navy Seals di Bari. Facile prevedere che i pugliesi, sconfitti nella prima giornata dai “cugini” di Barletta, siano ansiosi di ottenere un pronto riscatto. Sarà quindi necessario…

“Vela a scuola” stagione 2017-2018, il 17 marzo a Palermo il Kaucana premiato come miglior circolo della Sicilia

Piovono riconoscimenti per il Circolo Velico Kaucana. Proprio in queste ore è arrivata la comunicazione che il Cvk sarà premiato il 17 marzo a Palermo, in occasione dell’assemblea zonale, come miglior circolo della Sicilia nell’ambito del progetto denominato “Vela a scuola” mentre due giovani promesse dello stesso circolo, Paolo Salvo e Lucrezia Micieli, otterranno il…

“Cibus Connect”, a Parma il 10 e 11 aprile la fiera del Food & Beverage Made in Italy

E’ stata presentata alla stampa a Milano la nuova edizione della manifestazione fieristica Cibus Connect, che si terrà a Parma il 10 e l’11 aprile 2019. Una formula di evento smart, allestita negli anni dispari, che ad oggi ha più che raddoppiato il numero degli espositori come pure i metri quadri espositivi rispetto alla prima edizione del 2017,…

Dire-Med, primi bilanci del progetto di interscambio universitario nell’area mediterranea

Alle battute finali il progetto europeo Dire-Med (Dialogue Interculturel, REseaux et Mobilité en MEDiterranée), un’iniziativa dell’Unione europea coordinata da UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo nell’ambito del programma Erasmus +, che ha come obiettivo principale il dialogo internazionale, nonché la cooperazione tra gli stati che hanno uno sbocco sul Mar Mediterraneo: in particolare, oltre…

“Ex/forse Ex. Gli amori affamati” di Valeria Randone il 2 marzo a Villa Cosentino di Valverde

La sala conferenze di Villa Cosentino di Valverde ospita sabato 2 marzo 2019, con inizio alle 17,30, la presentazione del libro “Ex/Forse Ex – gli amori affamati” di Valeria Randone. “È un libro – afferma la dott.ssa Randone, psicologo e sessuologo clinico – che parla d’amore, di dipendenza affettiva e di fame d’amore, e del cammino…

“Palermo Manifesta 12”, un insolito tour con le fotografie di Giorgio Di Fede

Si è conclusa a novembre la dodicesima edizione di Manifesta, la biennale itinerante di arte contemporanea che per più di sei mesi ha dato straordinaria visibilità internazionale a Palermo. “Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza” un titolo perfetto che ha offerto al mondo l’immagine di una città, non solo di singolare fascino, ma pronta a…

Assemblea sindacale contro la soppressione dell’Istituto tecnico-industriale “G. Ferraris” di San Giovanni La Punta

Si è svolta nei locali del “G. Ferraris” di San Giovanni La Punta, l’assemblea sindacale per discutere, con tutti i soggetti interessati, la decisione riguardante la soppressione dell’istituto tecnico-industriale e il conseguente accorpamento con la vicina scuola “De Nicola”. Una decisione, stabilita con decreto assessoriale e in palese contrasto con la legge nazionale in materia, che…