Catania News

Agenti del Commissariato Nesima hanno condotto un’indagine amministrativa che, coniugando le risultanze fascicolari a quelle giudiziarie, hanno rivelato una situazione di illegalità nella detenzione di alcune armi che erano comunque regolarmente denunciate. Sotto i riflettori sono finiti una pistola, due fucili semiautomatici cal.12, una seconda canna di ricambio cal. 12, 85 cartucce cal. 12 a pallini e 12 coltelli a serramanico di varie misure che, pur essendo correttamente custoditi all’interno di una cassaforte, erano comunque nella disponibilità di soggetti che non avrebbero avuto i requisiti richiesti dalla legge né per la detenzione né per il porto o il maneggio delle armi.

Ad essere applicata è stata una norma contenuta nel Testo Unico di Leggi di Pubblica Sicurezza che, attraverso il ritiro cautelare, tutela la sicurezza di tutti i cittadini, preservandoli da quello che potrebbe essere un uso inappropriato delle armi, pur legittimamente detenute, ove vengano rilevate condizioni pregiudizievoli riguardo la condotta di quanti possano disporre delle armi stesse.

Inoltre, nel corso dei servizi di controllo del territorio, sono state multate 19 persone per guida senza casco e sottoposte a controllo di polizia 86 persone, 40 arrestati domiciliari e 14 sorvegliati speciali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post