Jane’s Walk è un’iniziativa, giunta alla XIII edizione, che vede nei giorni del 3-4-5 Maggio 2019, realizzare, in tutto il mondo, passeggiate di quartiere in cui i cittadini scoprono e discutono i luoghi della propria città.
La manifestazione è dedicata a Jane Jacobs che è stata un’antropologa ed attivista statunitense, naturalizzata canadese, le cui teorie hanno influenzato lo sviluppo delle città nordamericane. Nell’ambito del progetto internazionale Jane’s Walk, saranno realizzate a Catania undici passeggiate di quartiere.
Le passeggiate – dieci a piedi ed una in bicicletta – hanno in generale come finalità far conoscere ai partecipanti alcuni luoghi della città di Catania e ricavarne giudizi, considerazioni e proposte su possibili interventi che ne migliorino la qualità.
Le passeggiate saranno l’occasione per conoscere luoghi meno in vista della città ma anche per discutere coi partecipanti dei problemi e dei desideri legati alla mobilità ed agli spazi pubblici del capoluogo etneo.
Problemi ed aspettative saranno raccolti dai walk leader, gli animatori delle singole passeggiate, in alcuni report che verranno consegnati in un evento pubblico all’amministrazione comunale perché ne tenga in considerazione nella redazione del PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del PRG Piano Regolatore Generale.
Le passeggiate sono state promosse dal “City Organizer” per Catania, Gaetano Manuele, dai “Walk Leader“ Antonella Anzalone, Carla Barbanti, Giusy Belfiore, Giambattista Condorelli, Francesco Mannino, Marco Oddo, Annamaria Pace, Maria Carmela Scavo, Maria Chiara Trischitta, Luca Trovato, Delia Valastro, e dalle associazioni Acquedotte. Associazione Italiana Sclerosi Multipla – Catania, Club Alpino Italiano, CittàInsieme, Cespos, Controvento, FIAB Catania, D’OVE ripensare la città, Gammazita, Guide Turistiche Catania, Legambiente Catania, Midulla Centro Polifunzionale, Mobilità Sostenibile Catania, Obiettivo Catania, Officine Culturali, Rispetto delle regole alla Fera O Luni, Whole-Urban Regeneration, collaborano Studenti LM87-UNICT
L’evento gode del patrocino dell’Istituto Nazionale di Urbanistica ed i risultati delle passeggiate saranno accessibili a tutti tramite il blog ufficiale dell’evento http://janeswalk-catania.blogspot.it/, la pagina Facebook Jane’s Walk Italy e la pagina dedicata a Catania nel sito internazionale dell’iniziativa https://janeswalk.org/italy/catania.
I walk leader avranno inoltre la possibilità di esporre le proprie passeggiate all’interno della Biennale dello Spazio Pubblico, promossa da INU, che si svolgerà il 30, 31 Maggio ed 1 Giugno 2019 a Roma.

Locandina programma
Questo il programma delle passeggiate:
Venerdì 3 Maggio
Ore 16.00
Passeggiata: Suburbs Need Beauty
Raduno: Piazza di fronte scuola De Feltre, via Durante
A cura di: Whole – Urban Regeneration
Ore 20.00
Passeggiata: Vicolo Stretto
Raduno: Piazza Duomo
A cura di: Club Alpino Italiano
Sabato 4 Maggio
Ore 10.00
Passeggiata: Antico Corso, Catania: Quale futuro per gli ex ospedali
Raduno: Piazza Dante
A cura di: Officine Culturali, D’OVE Ripensare la città
Ore 15.00
Passeggiata: Spazi pubblici Negati e Riattivati: passeggiando per San Cristoforo, Castello Ursino e San Cosimo
Raduno: Piazza dei Libri, Gammazita (Piazza Federico di Svevia, 92)
A cura di: Midulla Centro Polifunzionale, Gammazita, Acquedotte, Obiettivo Catania
Ore 16.00
Passeggiata: “verso una città accessibile”
Raduno: Metropolitana San Nullo
A cura di: Controvento
Ore 18.00
Passeggiata: TOURbinio dei Sensi
Raduno: Piazza Stesicoro
A cura di: Guide Turistiche Catania
Domenica 5 Maggio
Ore 10.00
Passeggiata: Piazza Mazzini
Raduno: Piazza San Francesco
A cura di: Legambiente Catania, Mobilità Sostenibile Catania
Ore 10.30
Passeggiata: ScopriAmo Catania
Raduno: Piazza Cutelli
A cura di: CittàInsieme
Ore 11.30
Pedalata: Multimodalità a Catania
Raduno: Piazza Tricolore
A cura di: FIAB Catania
Ore 12.00
Passeggiata: A Fera O’ Luni
Raduno: Piazza Stesicoro
A cura di: Cespos
Ore 16.00
Passeggiata: Basta SolaMente…
Raduno: Piazza Cavour
A cura di: Associazione Italiana Sclerosi Multipla – Sez. di Catania