“Innovation Sicily Mindset”, il 22 maggio all’Università presentazione di un innovativo programma formativo

Innovazione, università, giovani e lavoro. Queste le parole chiave del grande evento che si terrà mercoledì mattina presso l’Aula Magna del Dipartimento di Matematica e Informatica della Cittadella Universitaria di Catania e che vedrà coinvolti rappresentanti delle istituzioni, parti sociali, stakeholder, oltre 30 aziende di rilevanza nazionale e internazionale. A partire dalle ore 10.30 verrà…

CNU 2019, medaglie per Nicolussi e Prezzavento nel taekwondo, Spampinato nella boxe

Parte forte la rappresentativa del CUS Catania impegnata a L’Aquila fino al 26 Maggio nei Campionati Nazionali Universitari 2019. Primo giorno di gara e prima medaglia per i cusini nel taekwondo “forme”. Argento di giornata il ventenne Carlo Nicolussi, del dipartimento di Scienze Politiche. Davvero significativa la prestazione dell’atleta universitario, capace alla prima competizione in…

“Prevenzione terziaria: percorsi di cura integrata dopo la diagnosi di tumore”, a Catania il 21 e 22 maggio

“Prevenzione terziaria: percorsi di cura integrata dopo la diagnosi di tumore” è il tema del convegno regionale promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e dall’Università degli Studi di Catania, che si terrà martedì 21 e mercoledì 22 maggio a Catania, nel Palazzo della Borsa. Alla cerimonia di apertura introdurranno i lavori…

I Ragazzi Sindaci Etnei all’udienza del mercoledì di Papa Francesco

Grande l’emozione dei Ragazzi Sindaci di Catania, Misterbianco, Motta S. Anastasia, Paterno, Tremestieri Etneo e Francofonte per l’incontro con Papa Francesco, al termine dell’udienza di mercoledì 15 maggio. “La visita istituzionale articolata in tre giorni: Roma imperiale (Campidoglio, Musei Capitolini, Colosseo); Roma istituzionale: Quirinale e Montecitorio con l’osservazione dalla tribuna ai lavori d’aula e quindi Roma…

Il Banco Alimentare della Sicilia onlus a Roma per l’udienza privata della FEBA con Papa Francesco

“Dobbiamo continuare a combattere contro lo spreco alimentare. Sono molto onorato di guidare un’organizzazione che Papa Francesco, stamattina, ha paragonato a un albero che trasforma l’aria irrespirabile in ossigeno, che non trattiene quest’aria per sé ma la mette a disposizione di chi ha bisogno. Donare cibo a chi non ne ha, non è un semplice…

Progetto Le Voci di Librino, i tre studenti dell’Istituto Musco “inviati” al Salone del Libro: “Un’esperienza fantastica, pronti a rifarla”

Da Librino a Torino, andata e ritorno. Un’esperienza importate, che probabilmente ricorderanno a lungo, tra scrittori, giornalisti e coetanei. Alessia Messina, Eleonora Parisi e Francesco Cutuli, le due studentesse e lo studente dell’Istituto Angelo Musco di Librino sono tornati a casa dopo quattro giorni intensi e pieni di “lavoro” trascorsi al Salone internazionale del Libro…

Lo stato di salute del comparto sanitario a Catania e in Sicilia, il 20 Maggio convegno della FP Cgil

Qual è lo stato di salute del comparto sanitario a Catania? A proposito della legge di riforma del servizio sanitario regionale, quali sono le riforme previste, attuali e incompiute? Su questi temi locali e regionali, ma anche sulle buone pratiche da replicare, le proposte di innovazione, l’equità dell’ accesso degli immigrati ai servizi sanitari territoriali…

“Intelligenze e nuovi scenari per l’innovazione di artigiani e pmi nel mondo digitale”, seminario formativo della Cna etnea

Il futuro possibile per gli artigiani è andato in scena a Catania, nella sede della locale Cna. Il seminario formativo “Intelligenze e nuovi scenari per l’innovazione di artigiani e pmi nel mondo digitale” ha tracciato ipotesi e delineato percorsi, con l’intento di supportare attivamente, dalla formazione all’eventuale partecipazione ai bandi, gli associati con idee “propulsive”.…

Arrestato ad Adrano dalla Polizia per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, sequestrata quasi 5 Kg. di marijuana

La Polizia di Stato ha arrestato Salvatore Celeste (cl.1972), pregiudicato, poiché ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nell’ambito di servizi finalizzati a frenare il fenomeno del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, a seguito di attività info-investigativa, il 16 maggio, personale della Squadra Mobile – Sezione “Criminalità Organizzata”…