Una tradizione consolidata e che, anno dopo anno, riesce a donare mille emozioni a tutti i partecipanti. In barca per una traversata che sa creare aggregazione e suscitare sorrisi per decine di ragazzi meravigliosamente abili delle società cooperative sociali di Catania e provincia. L’iniziativa si chiama “Portati un amico in mare”, evento inserito all’interno dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Ognina. Il professore Ottavio Tirantola e gli studenti dell’Isis “Duca Degli Abruzzi” di Catania, con la Capitaneria di Porto, i fratelli Testa titolari della “Marina La Tortuga”, i volontari dell’associazione culturale-sportiva Etna Sailing ed i componenti dell’Its Accademia della Logistica e della Marina Mercantile anche quest’anno hanno dato vita ad una piccola gita in barca con partenza dal borgo marinaro di Ognina e arrivo al porto di Acitrezza. “Tradizione e aggregazione crea un connubio e un’amicizia fortissima che fa perno nei cuori di tutti noi – afferma la dirigente dell’istituto “Duca degli Abruzzi” di Catania, Brigida Morsellino – in quest’ottica l’evento “Portati un amico a mare” diventa occasione di confronto e socializzazione con coloro che il mare non lo possono vivere tutti i giorni. Per questo continuiamo il nostro percorso collaborativo con tutte le componenti sociali della nostra città”. Studenti, inseriti all’interno di uno specifico percorso didattico, che vivono esperienze atte a completare il loro piano di formazione in contesti ben precisi e molto stimolanti. “La gioia e la partecipazione dei nostri ospiti– sottolinea l’insegnante Ottavio Tirantola– ci stimola a dare sempre il massimo. Il Mare sa regalare emozioni inimmaginabili e noi siamo sempre ben disposti a dare il nostro contributo in tal senso”.
Condividi questo post

Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.itCondirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.