Presentata al “Metropolitan” di Catania la nona edizione di “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”

Saranno cinque spettacoli all’insegna della migliore commedia, cinque spettacoli imbastiti all’interno di un’unica stagione che nasce nel segno della continuità e della “sicilianità”. Sono queste le premesse della nona “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” 2019-2020 quest’anno impaginata ex novo da Alessandro Idonea, attore e regista impegnato in tutta Italia e figlio del…

Writers inglesi imbrattano il cancello della sede del X Reparto Mobile di Corso Italia

Nelle prime ore odierne personale della Sezione Volanti dell’U.P.G.S.P. ha deferito all’Autorità giudiziaria 2 cittadini inglesi per deturpamento e imbrattamento di cose altrui. In particolare, nella nottata un equipaggio, su disposizione della Sala Operativa, si portava in Corso Italia in ausilio al personale del X Reparto Mobile che aveva proceduto a bloccare due soggetti resisi…

Anche la Polizia di Stato alla Notte dei Ricercatori con lo stand della “Scientifica” e la Squadra Cinofili della Questura

A Catania è sharper night anche per la Polizia di Stato che, grazie anche al fattivo contributo del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Catania, coordinato nell’occasione dal Professore Giuffrida Alessandro, con cui è stata già da tempo avviata una collaborazione in campo scientifico, si è presentata con alcuni stand ricchi di novità e di…

Arrestato dagli agenti delle Volanti un uomo per violenza sessuale

Lo scorso 26 settembre, la Polizia di Stato dopo una efficace attività investigativa svolta in particolare dalla Sezione Atti Giudiziari e da una pattuglia dell’UPGSP di Catania, ha arrestato per il reato di violenza sessuale e violenza privata Antonio Salvatore Taglieri, classe 85, che aveva appena perpetrato l’attività criminosa nei confronti di una giovane donna…

Notte dei Ricercatori, quando la Scienza si tocca con mano, a Catania oltre 80 eventi

Quando la ‘movida’ incontra la Scienza, Catania – città universitaria dall’inizio del 1400 – celebra la Notte dei ricercatori, il più importante momento d’incontro tra la comunità scientifica e la comunità di persone che la ospita e la genera. Una vera e propria Festa, che ieri sera, in piazza Università, si è incrociata per un…

La Polizia trova e sequestra, nella periferia ovest della città, ingente quantità di droga

Agenti della Polizia di Stato delle Volanti hanno sequestrato, nella serata di ieri, oltre 28 grammi di cocaina, diverse dosi di marijuana e crack per 0,50 grammi. La droga si trovava all’interno di una stalla della periferia ovest della città, innanzi alla quale stazionava un gruppetto di persone che, vista a distanza la Volante, si…

Apertura ennesimo supermercato in città, la nota del presidente di Confcommercio Catania Riccardo Galimberti e del vice direttore Francesco Sorbello

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente di Confcommercio Catania Riccardo Galimberti e del vice direttore Francesco Sorbello sull’apertura dell’ennesimo supermercato in città. “La vicenda inerente l’improvvida autorizzazione per l’apertura dell’ennesimo supermercato in Città – spiegano Galimberti e Sorbello – pone due questioni, quella di natura prettamente commerciale e quella urbanistica. In tal senso è…

Catania città del Dono, l’1 Ottobre terza tappa del “Giro dell’Italia che Dona”

Catania diventa capitale del Dono. Dopo il successo delle tappe a Teramo e Salerno e in attesa del gran finale a Roma, il capoluogo etneo si prepara ad accogliere, martedì 1 Ottobre, l’unica data siciliana del “Giro dell’Italia che Dona”. L’evento è promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) con la collaborazione di Fondazione Ebbene e…

Estate 2019, l’impegno del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Nicolosi, intervenuti sull’Etna e nelle tragedie dello Stromboli e del Cilento

I Finanzieri del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) di Nicolosi abitualmente interessati in numerose operazioni tese a garantire l’incolumità dei turisti e degli escursionisti sui sentieri dell’Etna, durante l’estate bruciante appena trascorsa, sono stati impegnati anche con due interventi di carattere nazionale. In particolare, dai primi giorni di luglio, una forte attività vulcanica,…

Insicurezza e invivibilità del viale Mario Rapisardi, le proposte del Comitato Terranostra

I controlli antiabusivismo portati a termine sul viale Mario Rapisardi, in questi ultimi giorni da parte della polizia municipale, rappresentano un segnale importante ma non determinante per riportare la legalità e la vivibilità in una delle principali arterie di Catania. In una zona che da via Palermo arriva fino a piazza Santa Maria Di Gesù…