In occasione dei Cento anni dalla nascita del Sindacato degli Agenti di Assicurazione SNA, Catania ospita l’ultima tappa del tour di eventi formativi prima del Congresso nazionale del “Centenario” in programma a Rimini (i prossimi 17 e 18 ottobre) con un incontro che si terrà domani, venerdì 3 ottobre, a partire dalle 9, nell’Aula Magna del Dipartimento Economia e Impresa, dal titolo “Valorizzare il passato, migliorare il presente e affrontare il futuro”, organizzato dalla sezione provinciale.
Dopo i saluti di Maurizio Caserta, docente Economia e Impresa, e Salvo Pogliese, sindaco di Catania, il presidente provinciale SNA Catania, Salvatore Lisi e il coordinatore regionale SNA Sicilia, Giuseppe Giardinella, introdurranno i lavori a cui parteciperanno circa 120 intermediari assicurativi.
Interverranno Elena Dragoni, vice presidente nazionale vicario SNA e presidente EBISEP, Francesco Libutti, presidente FONAGE, Geri Villaroel, socio onorario SNA e Roberto Bianchi, direttore Sna Channel. Concluderà il presidente Nazionale SNA, Claudio Demozzi.
“La Sezione Provinciale ha un ruolo importantissimo – anticipa Salvo Lisi– perché svolge un lavoro di raccordo e di informazione nei confronti di tutti i colleghi, sia iscritti che non iscritti, e di interazione con gli organi nazionali”. “Nella sezione di Catania abbiamo solo 75 iscritti su un totale di 275 agenti iscritti al Rui, appena 1/3 – prosegue Lisi– c’è un problema generale di rappresentanza e partecipazione, da cui dobbiamo ripartire”.
“Una professione che negli anni è cambiata ma che ha mantenuto centrale il ruolo sociale nei confronti di tutti i cittadini – dice Lisi – Un ruolo che continuiamo a difendere nonostante subisca qualche smottamento anche da parte delle stesse compagnie assicurative che da una decina di anni a questa parte affrontano crisi di mercato e concorrenza selvaggia a discapito, a volte, proprio degli intermediari, che pure dovrebbero rimanere i migliori alleati”.
Ai partecipanti verranno riconosciute 6 ore formative, valide ai fini IVASS, previo superamento test di verifica finale su piattaforma. Le partecipazioni verranno accettate in base all’ordine di arrivo e fino ad esaurimento dei posti disponibili.