sportVari

Ha preso il via oggi (giovedì), sulla spiaggia del lido “Le Capannine” di Catania, la 6^ edizione della Champions Cup di Beach Handball. Le 29 migliori squadre europee – 16 maschili e 13 femminili – hanno dunque aperto la corsa a quella che è considerata la Champions League della disciplina, in una caccia che si completerà solo il prossimo 27 ottobre, domenica, nel pomeriggio delle gare finali.

La strada è lunga: oggi sono andate in archivio le prime 18 partite. Negli uomini, il dualismo tra i croati dello Zagabria e i russi dell’Ekaterinodar sembra destinato a essere un confronto a distanza che si protrarrà sino al week-end conclusivo. Tra le donne, invece, occhi puntati sulle spagnole di Almeria, a punteggio pieno dopo il doppio 2-0 alle danesi dell’Odder e alle britanniche del London.

Quanto alle due squadre italiane, entrambe denominate Blue Team, meglio le ragazze: per Prunster e compagne arriva un prestigioso 2-1 agli shoot-out contro il Szentendrei, squadra ungherese che l’anno scorso aveva trionfato in finale. Per i ragazzi capitanati da Riccardo Pivetta, invece, sconfitta contro l’Ekaterinodar: 2-0 che lascia l’amaro in bocca per lo scarto risicatissimo che ha chiuso i due set.

Domani andrà in scena la seconda giornata della fase a gironi, con inizio alle ore 10:00 e chiusura degli incontri alle ore 18:00. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.cataniachampionscup.com.

Tutti i risultati e le classifica della 1^ giornata di gare:

TORNEO MASCHILE

Una gara e una vittoria per i croati dello Zagabria, a Catania per difendere la Champions Cup conquistata lo scorso anno sulla spiaggia de “Le Capannine”. Tutto facile contro gli olandesi dell’Hiekka Hauskaa, superati con un netto 2-0 (32-10; 24-11).

Per quanto riguarda il Blue Team, compagine italiana, sconfitta amara per mano dei forti russi dell’Ekaterinodar, il cui nome a più riprese è apparso nell’albo d’oro della competizione e dell’EBT Tour della EHF. Tutto si racchiude in due set molto equilibrati: 2-0 (21-18; 26-20). Il mattatore della sfida è Davide Notarangelo, classe 2000 di origini pugliesi, autore di ben 16 punti.

Girone A

CLASSIFICA:

Zagreb 2 pti, Leca 2, Chelsea 0, Hiekka Hauskaa 0

RISULTATI:

Zagabria (Croazia) – Hiekka Hauskaa (Olanda)                                          2-0 (32-10; 24-11)

Pinturas Andalucia (Spagna) – Senec (Slovacchia)                          2-1 (17-16; 20-21; 6-4)

Girone B

CLASSIFICA:

Ekaterinodar 2 pti, Andalucia 2, Senec 0, Blue Team 0

RISULTATI:

GRD Leca (Portogallo) – Chelsea (Gran Bretagna)                          2-0 (22-9; 22-17)

Ekaterinodar (Russia) – Blue Team (Italia)                                      2-0 (21-18; 26-20)

Girone C

CLASSIFICA:

Hurricanes 2 pti, Dubrava 2, HIR-SAT BHC 0, Wasserschloss 0

RISULTATI:

Wasserchloss (Svizzera) – Hurricanes (Germania)                          0-2 (18-21; 12-20)

HIR-SAT BHC (Ungheria) – Dubrava (Ungheria)                              1-2 (22-20; 13-24; 8-9)

Girone D

CLASSIFICA:

Beach & Da Gang Munster 2, Team Tchatcheur 2, Rodby 0, ROS 0

RISULTATI:

Beach & Da Gang Munster (Germania) – ROS (Norvegia)              2-0 (17-6; 21-9)

Rodby (Danimarca) – Team Tchatcheur (Francia)                          0-2 (14-17; 18-20)

TORNEO FEMMINILE

Le detentrici del titolo, le ungheresi del Szentendrei, aprono la loro giornata senza gioie e vengono sconfitte dal Blue Team, la formazione italiana al via della manifestazione e guidata in panchina da Luigi Toscano e dal tecnico siciliano Tommaso D’Arrigo. Le sorelle Djiogap trascinano il team italiano con un complessivo di 29 punti siglati nelle due partite fin qui disputate.

Girone A

CLASSIFICA:

Senec 4 pti, Sevilla 2, Blue Team 2, Szentendrei 0

RISULTATI:

Szentendrei (Ungheria) – Blue Team (Italia)                                               1-2 (14-15; 12-11; 2-5)

Senec (Slovacchia) – Sevilla (Spagna)                                                          2-1 (19-20; 20-14; 8-4)

Girone B

CLASSIFICA:

Dubrava 2 pti, Minden 2, Leca 2, LadyBugs 0

RISULTATI:

Leca (Portogallo) – Dubrava (Ungheria)                                                      0-2 (14-15; 12-22)

Strandgefluster Minden (Germania) – LadyBugs (Ungheria)                      2-0 (16-14; 23-17)

Lady Bugs (Ungheria) – Leca (Portogallo)                                       1-2 (11-17; 21-18; 9-10)

Strandgefluster Minden (Germania) – Dubrava (Ungheria)                       2-0 (19-17; 18-13)

Girone C

CLASSIFICA:

Unirek 4 pti, Almeria 4, Odder 0, Hannnover 0, London 0

RISULTATI:

Almeria (Spagna) – Odder (Danimarca)                                                      2-0 (15-12; 12-8)

JuRo Unirek (Olanda) – London (Gran Bretagna)                                        2-0 (25-17; 22-9)

London (Gran Bretagna) – Almeria (Spagna)                                              0-2 (12-25; 12-20)

JuRo Unirek (Olanda) – Hannover (Germania)                                            2-0 (23-18; 17-9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post