La Compagnia Isis in collaborazione con Fondazione Lamberto Puggelli, A.P.S. Ingresso Libero, il DISUM dell’Università degli Studi di Catania, nell’ambito del progetto Prometeo Linea 3 M.A.P.P.E.com presenta nei giorni 8 e 9 Novembre, come matinée per le scuole e giorno 10 Novembre alle ore 20:00, al Teatro Machiavelli di Catania lo spettacolo “Una tavolozza rosso sangue” di Valeria Moretti, regia di Jean-Paul Denizon, con Margherita Patti e Melita Poma, musica e canto dal vivo di Natalia Bacalov. Si ringrazia Nadia Ferrero per la gentile collaborazione

Note sullo spettacolo
Lo spettacolo mette in scena due pittrici che nell’arte traducono l’esperienza della violenza fisica subita e sublimata. Fa parte delle iniziative promosse dal progetto di ricerca Prometeo linea 3 M.A.P.P.E.com del DISUM dell’Università di Catania, dedicato ad alcune parole selezionate come ‘primordiali’ (fra le quali ‘violenza’), poiché fra gli obiettivi del progetto vi è lo sforzo di diffusione negli spazi extra-accademici degli esiti delle indagini scientifiche intra-accademiche. Il testo si compone di due «ritratti», ognuno dei quali è dedicato ad una donna artista: Artemisia Gentileschi, romana, caravaggesca (1593-1652) e Frida Kahlo, messicana (1907-1954).
Un filo rosso lega queste due figure: un’esistenza singolare segnata da un avvenimento drammatico e una sofferta ricerca artistica al culmine di un momento storico sensazionale. ARTEMISIA, al centro di un processo di stupro perché violentata da un pittore amico del padre, anch’egli artista, dipinge personaggi femminili carichi di voluttuosa ferocia. FRIDA, rimasta vittima giovanissima di un terribile incidente stradale, segue ostinatamente le sue ossessioni consegnando allo sguardo altrui, con spavalda ed erotica visione, l’immagine del suo corpo ferito. Per entrambe in primo piano un corpo macchiato di sangue e sullo sfondo la Roma barocca e il Messico rivoluzionario di Emiliano Zapata.
La recitazione delle due attrici è arricchita dalle proiezioni delle opere delle due pittrici: contrappunto visivo di due storie di vita che si incarnano e diventano Arte. Non si vuole percorrere la biografia di queste due eccezionali figure di donne e artiste, ma coglierne un momento preciso della loro esistenza: quello in cui entrambe si raccontano come farebbero con i pennelli per un autoritratto. Due storie di donne lontane tra loro nel tempo e tuttavia vicine: per l’audacia con la quale hanno contrastato i pregiudizi e superato le ferite del corpo e dell’anima; per il talento artistico messo coraggiosamente al servizio di una rinascita.
Scheda spettacolo
UNA TAVOLOZZA ROSSO SANGUE
di Valeria Moretti
8-9-10 novembre 2019, Teatro Machiavelli – Catania
Regia di Jean-Paul Denizon
Con Margherita Patti e Melita Poma
Musica e canto dal vivo di Natalia Bacalov
Si ringrazia Nadia Ferrero per la gentile collaborazione
È possibile accedere alla replica di domenica 10 novembre alle ore 20:00 prenotandosi o informandosi attraverso i contatti qui di seguito.
INGRESSI: intero €10 – ridotto € 5 (studenti, personale universitario e over 65)
INFO E PRENOTAZIONI: 328 6858214 (h 17:00/20:00) – fondazionelambertopuggelli@gmail.com