Cronaca

CASH26, il servizio della mobile bank N26 che permette di prelevare e depositare all’interno dei supermercati convenzionati, consolida la presenza in Italia espandendosi al Centro-Sud grazie alla nuova partnership con Penny Market. 

N26, nata ormai 5 anni fa con l’obiettivo di rivoluzionare il tradizionale mondo bancario proponendosi come prima mobile bank d’Europa, offre così un’ulteriore soluzione pratica e flessibile per tutti i clienti italiani. Il nuovo servizio è fornito grazie alla collaborazione con viacash ed è attivo da oggi in 386 negozi Penny Market sul territorio nazionale.

Per usufruire di CASH26, i clienti di N26 dovranno semplicemente generare dalla propria app un codice a barre, scegliendo tra deposito o prelievo. Successivamente, un addetto alla cassa dello store convenzionato eseguirà la scansione, permettendo il deposito o il prelievo dell’importo richiesto. A operazione conclusa, il saldo del conto viene aggiornato in tempo reale. Sul fronte dei costi, i prelievi sono gratuiti fino ai €900 giornalieri (massimo €200 a transazione) e i depositi invece fino €100 mensili – dopo i quali il servizio prevede una commissione dell’1,5% – e hanno un tetto massimo giornaliero di €999 (minimo 50€ a operazione). 

“L’implementazione di CASH26 è in linea con il nostro obiettivo di rendere l’esperienza bancaria sempre più piacevole e pratica per tutti i 5 milioni di clienti che contiamo a livello globale, offrendo servizi ad alto valore aggiunto sviluppati insieme a partner locali” commenta Andrea Isola, General Manager Italia di N26. “È vero che gli italiani sono ancora legati al contante, tuttavia i dati evidenziano una crescente propensione verso i pagamenti digitali poiché i clienti cominciano a comprenderne in toto i vantaggi. Ad esempio, grazie ai servizi di N26, i clienti possono sempre tenere sotto controllo il proprio budget dall’applicazione, così da non avere mai brutte sorprese. Il nostro obiettivo è, quindi, affiancare i clienti in un percorso verso le transazioni esclusivamente digitali, offrendo tutti gli strumenti e i comfort necessari” conclude Andrea Isola.

“viacash permette ai nostri partner bancari di diventare una vera e propria banca di prossimità senza la necessità di una presenza fisica sul territorio. N26, con l’implementazione di CASH26, ha portato un caso concreto di come può essere utilizzata al meglio l’infrastruttura viacash e i risultati in termini di transato e utilizzo stanno confermando quanto gli utenti finali apprezzino l’immediatezza della soluzione complessiva, che di fatto porta ad una vera e propria digitalizzazione del contante. Grazie al nostro recente accordo con Penny Market possiamo offrire una rete di oltre 500 punti vendita integrati e contiamo di aumentare la capillarità della nostra infrastruttura drasticamente nei prossimi mesi sia in Italia che a livello Europeo” commenta Flavio De Laurentis, General Manager Italia di viacash.

Per maggiori informazioni: https://n26.com/it-it/cash26

Punti vendita interessati in Sicilia:

  • Caltanissetta Via G. Costa, 1      
  • Tremestrieri Etneo Via Carnazza, 34      
  • Acireale Via Guido Gozzano, 19
  • Palermo Via Leonardo da Vinci, 641       
  • Gela Via Venezia, 424   
  • Catania Via Mascagni, 116          
  • Menfi Via del Serpente, 27        
  • MazaraDelVallo Via G. Bessarione, 123             
  • NoceraInferiore Via Napoli 126               
  • Palermo Via Fermi, 11  
  • Vittoria Ex SS 115           
  • Catania Corso Sicilia 39/41         
  • Francofonte Strada Provinciale 99          
  • Floridia Via Corso Emanuele, 771            
  • Bisceglie Via M.R. Imbriani, 365               
  • Rosolini SS115, 198       
  • Giarre Corso Europa ,1 
  • Mussomeli Viale del Castello, 39             
  • Marsala Via Trapani, 257            
  • Palermo Via San Lorenzo n° 288              
  • Melilli Via S.Giovanni,100          
  • Lentini Via della Regione Siciliana, 3      
  • Pozzallo Via Mario Rapisardi, n°132       
  • Agrigento Via Demetra, 1           
  • Sciacca Via Pompei n°50             
  • Siracusa Viale Algeri, 894            
  • Avola Via Siracusa snc – Contrada Borgellusa     
  • Palermo Michelangelo – Regione Siciliana           
  • Modica SS 115 angolo SP 42      
  • Marsala Via Salemi, 20 

Informazioni su N26

N26 sta costruendo la prima Mobile Bank globale che il mondo ama usare. Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal hanno fondato N26 nel 2013 e hanno lanciato il primo prodotto della società all’inizio del 2015. Attualmente, N26 ha 5 milioni di clienti in 25 mercati. L’organico della società è composto da 1500 dipendenti dislocati in 5 sedi: Berlino, New York, Barcellona, Vienna e San Paolo. Con una licenza bancaria europea completa, una tecnologia all’avanguardia e nessuna rete di filiali, N26 ha ridisegnato il settore dei servizi bancari per il 21° secolo ed è disponibile per Android, iOS e desktop. N26 ha raccolto più di 670 milioni di USD dai più importanti investitori del mondo, tra cui Insight Venture Partners, GIC, Tencent, Allianz X, Valar Ventures di Peter Thiel, Horizons Ventures di Li Ka-Shing, Earlybird Ventures, Battery Ventures, oltre ai membri del management board di Zalando e Redalpine Ventures. Attualmente, N26 opera in Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti, dove opera attraverso la sua controllata N26 Inc., basata a New York. I servizi bancari negli Stati Uniti sono offerti da N26 Inc. in partnership con Axos® Bank, Membro FDIC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post