Emergenza Covid-19: TheFork e Fipe insieme per aiutare i ristoranti nella comunicazione della consegna a domicilio

TheFork, app numero uno in Europa per le prenotazioni on-line nei  ristoranti, annuncia che per tutto il periodo dell’emergenza da COVID-19, attiverà sulla sua app e sul suo sito (www.thefork.it) la possibilità per i clienti di ordinare direttamente al ristorante e ricevere il cibo a domicilio. Il servizio sarà offerto gratuitamente ai ristoranti Partner della…

Giornata Mondiale dell’Acqua 2020, identikit Culligan dell’acqua giusta: non inquina, è sana, è smart, è buona

Non esiste al mondo risorsa naturale più indispensabile dell’acqua, fonte primaria di idratazione per ogni individuo. Bere acqua è il consumo quotidiano più frequente e diffuso, eppure anche un gesto così semplice e comune per ognuno di noi spesso si trasforma goccia dopo goccia in un contributo “involontario” all’inquinamento dell’intero ecosistema. È per questo che…

Coronavirus: Save the Children, “con scuole chiuse i 70 milioni del Cura Italia per diritto allo studio alunni meno abbienti”

Di fronte alla annunciata proroga della chiusura delle scuole è indispensabile mettere ogni bambino e ragazzo nelle condizioni di esercitare il diritto allo studio e non aumentare le diseguaglianze educative. Questo l’appello lanciato oggi da Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un…

Roberto Zappalà presenta il progetto “LIBERA NOS A MALO”

Roberto Zappalà non si ferma e presenta il suo nuovo progetto LIBERA NOS A MALO, per combattere l’ansia con la creatività in questo momento drammatico che stiamo vivendo come collettività. Il progetto consiste nella condivisione dei video integrali degli spettacoli storici della Compagnia Zappalà Danza, per ripercorrere insieme al pubblico trenta anni di attività della compagnia. “Ci sentivamo dei guerrieri…

Unict, prime sedute di laurea a distanza dall’inizio dell’emergenza Covid-19

Più di 1400 insegnamenti attivati online, oltre 25mila studenti collegati da casa. Sono i primi dati della didattica a distanza avviata il 9 marzo scorso dall’Università di Catania. Questa mattina, intanto, sette studenti del corso magistrale in Ingegneria informatica del dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica – Viviana Barone, Fabrizio Fallico, Fabrizio Formosa, Marco…

Emergenza Covid-19, Fondazione Ebbene lancia una raccolta fondi sostenere i più fragili

Anche in questo periodo di emergenza la Prossimità non si ferma. Su tutto il territorio nazionale il sistema welfare sta subendo le difficoltà e le conseguenze dell’emergenza generata dal Covid-19: i centri di assistenza e accoglienza sono in bilico, le persone senza fissa dimora sono maggiormente a rischio contagio e le famiglie che vivono la…

Emergenza Coronavirus. Sinergia Asp e CRI per la consegna dei farmaci a domicilio per i soggetti fragili

Grazie alla sinergia fra Asp di Catania e Croce Rossa Italiana, è partita ieri, in via sperimentale nella Città di Catania, la consegna dei farmaci a domicilio per i soggetti fragili. L’individuazione dei pazienti ai quali erogare il servizio è operata dal medico prescrittore, privilegiando gli assistiti d’età superiore ai 65anni che vivono da soli.…