Nel pomeriggio di ieri, il personale della Guardia Costiera di Catania, è intervenuto in via della Concordia dove venivano posti in vendita, illecitamente, esemplari di ricci di mare. Il prodotto ittico, per il quale la pesca e la commercializzazione sono vietati nei mesi di maggio e giugno al fine di favorirne il ripopolamento, è stato sequestrato e sottoposto a visita medico-veterinaria da parte di personale della locale ASP. Dalla visita, tutto il quantitativo sequestrato, circa 400 esemplari di ricci di mare, in quanto vivi, sono stati reimmessi in mare a cura del personale operante. A carico del trasgressore è stato elevato un verbale amministrativo di 2000 euro.
Condividi questo post

Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.itCondirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.