Il sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso e l’assessore ai Servizi sociali Valentina Cavallaro rendono noto che è stato pubblicato l’avviso e lo schema di domanda per il Bonus figlio 2020. Il beneficio – che ammonta a 1.000 euro – è previsto dalla legge regionale 10/2003 e sarà conferito nei limiti dello stanziamento regionale per ogni nascituro o adottato a decorrere dal 1° gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2020.
L’assegnazione del bonus avverrà secondo un riparto così definito: 1° semestre, per i nati o gli adottati dal 1 gennaio al 30 giugno 2020; 2° semestre per i nati o gli adottati dal 1 luglio al 31 dicembre 2020. Per l’ammissione al beneficio, che può essere richiesto da un genitore o da chi esercita la potestà parentale, si terrà conto di elementi quali il reddito (indicatore Isee non superiore a 3mila euro), il numero dei componenti il nucleo familiare, la residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione (Qui l’avviso → https://bit.ly/3gfd1Se).
L’istanza, che dovrà essere presentata secondo lo specifico modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di Gravina di Catania (modello di domanda → https://bit.ly/2PbBEDs), dovrà pervenire, a pena di esclusione, al protocollo generale del Comune entro e non oltre i seguenti termini: 1° semestre, per in nati o gli adottati dal 1° gennaio al 30 giugno 2020, entro e non oltre il 28 agosto 2020; 2° semestre, per i nati o gli adottati dal 1° luglio al 30 settembre 2020, entro il 30 ottobre 2020; 2° semestre, per i nati dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020 entro il 29 gennaio 2021.
TESSERE AST 2021 GRATUITE PER GLI ANZIANI
Il sindaco Massimiliano Giammusso e l’assessore ai Servizi sociali Valentina Cavallaro rendono noto che è stato pubblicato l’avviso per richiedere, per l’anno 2021, l’abbonamento gratuito Ast (Azienda Siciliana Trasporti) per gli anziani.
«Possono fare richiesta i residenti nel Comune di Gravina che abbiano compiuto il 60° anno di età se uomini e il 55° se donne – ha spiegato il sindaco – che rientrano nei limiti di reddito previsti».
«Gli interessati possono fare richiesta entro il 15 settembre 2020 – ha precisato l’assessore Cavallaro – l’avviso (https://bit.ly/3gd6O9o) con i parametri di reddito, la documentazione richiesta e il modello di domanda (https://bit.ly/3jVZSjb) sono scaricabili dal sito istituzionale del Comune. Ricordo che la concessione delle tessere gratuite resta subordinata alla previsione del relativo finanziamento regionale».