“Hilarious” il nuovo singolo di Celeste Caramanna che anticipa l’uscita dell’ep “Antropofagico III”

Dopo uno stato di grande smarrimento e paura, il desiderio è quello di ritrovare la propria libertà, riacquisendo il contatto con le persone e ritornando a percepire quella sana allegria che si era un po’ messa da parte. Ed è proprio questo l’intento di “Hilarious”. Il testo è stato costruito su un ritmo energico che…

“Incontro di vini, cantine e tradizioni” il 9 ottobre azienda Barone di Villagrande Milo

Venerdì 9 ottobre, alle ore 20.00, nell’azienda vitivinicola Barone di Villagrande in via del Bosco, 25 a Milo, si terrà la serata di ritorno dell’evento VILLAGRANDE – MURGO: INCONTRO DI VINI, CANTINE E TRADIZIONI. Dopo il grande riscontro da parte del pubblico presente alla prima serata ritornano insieme due tra le più storiche cantine dell’Etna.…

Teatro Bastardo, festival dedicato alla sperimentazione dal 7 all’11 ottobre a Palermo

Teatro Bastardo, il festival dedicato alla sperimentazione teatrale e alla drammaturgia contemporanea approda alla VI edizione che si svolgerà dal 7 all’11 ottobre a Palermo negli spazi di Villa Filippina, al Cre.Zi. Plus (Cantieri Culturali alla Zisa), del Cinema Rouge et Noir e del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino Un traguardo importante che arriva…

Come proteggere le nostre difese immunitarie per affrontare l’autunno

L’attenzione alla salute ha acquisito in questo anno in particolare un’importanza unica. L’inizio dell’autunno, soprattutto in un 2020 noto per una delle più grandi emergenze sanitarie degli ultimi anni, rappresenta un momento critico dal punto di vista psico-fisico sia per gli adulti che per i più piccoli. Prevenire i malanni invernali e trovare i giusti…

Raccolta differenziata, Chiaramonte Gulfi ad agosto supera l’84% con Junker app

Non solo olio, vino e un panorama mozzafiato. Da oggi Chiaramonte Gulfi (RG), soprannominato “il Balcone della Sicilia”, ha un motivo in più per essere famoso: la raccolta differenziata. In base agli ultimi dati disponibili (relativi ad agosto), il piccolo Comune ragusano ha infatti scalato la vetta della provincia, superando l’84% di raccolta differenziata, ben…

La “Scacciata per scacciare il cancro 2020” Lilt a causa del Covid diventa “virtuale”

È stata annullata, a causa della pandemia Covid-19, l’edizione 2020 della “Scacciata per scacciare il cancro”, il tradizionale evento della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Catania e della sua delegazione belpassese, che si svolge ogni anno ad ottobre presso il “Giadino Martoglio” di Belpasso e che avrebbe dovuto aver luogo proprio…

Epatite C: urge ripartire con screening e trattamenti dopo i rallentamenti dovuti alla pandemia. In Sicilia curati oltre 17mila pazienti dal 2015, ma è vistoso il calo dell’ultimo anno

L’IMPORTANZA DI RIPRENDERE SCREENING E TRATTAMENTI DELL’EPATITE C – Sono 213.052, secondo i dati AIFA aggiornati al 21 settembre, i pazienti affetti dal virus dell’Epatite C «avviati» al trattamento. Un numero importante, ma che stride se confrontato con i 193.815 trattamenti avviati al 7 ottobre 2019. Il basso incremento di poco meno di 20mila unità…

Allarme Ristorazione, Cifa Catania: “il ‘coprifuoco’ ucciderebbe il comparto”

“Ci rassicura che il premier Conte abbia smentito che ci sarà il coprifuoco per le attività di ristorazione ma vogliamo capire al tempo stesso cosa si intende per chiusure selettive in caso di aggravamento delle condizioni di contagio da Covid-19. Gli imprenditori della ristorazione vogliono conoscere il loro destino perchè ciò che è stato paventato…