Domenica 11 ottobre alle 19.00 si terrà una messa celebrativa nella chiesa della Divina Maternità a Cibali. Per l’occasione sarà presente l’arcivescovo di Catania, i rappresentati delle istituzioni politiche e sociali del territorio oltre a numerosi fedeli. Il tutto nel pieno rispetto delle normative anti-covid e del distanziamento sociale. A questo proposito il presidente del III municipio, Paolo Ferrara e il presidente del IV municipio, Erio Buceti, chiedono immediati interventi di pulizia, potatura degli alberi ed eliminazione delle sterpaglie dalla pavimentazione di piazza Bonadies. Nel cuore storico del quartiere di Cibali, a pochi passi dalla chiesa che domenica sarà il fulcro per i festeggiamenti in onore alla Madonna della Divina Grazia, è fondamentale mantenere il giusto decoro. Già potato l’albero nei pressi del luogo di culto, occorre adesso completare i lavori e confermare la grande attenzione che l’amministrazione sta riservando a questa parte di Catania. Uno spaccato della città in cui si inserisce anche il Lavatoio di Cibali. Un monumento che qualche incivile trasforma in una pattumiera a cielo aperto. Da tempo Ferrara e Buceti, in piena sinergia con l’amministrazione centrale, vogliono attivare iniziative istruttive e sociali che porteranno il Lavatoio e la vicina piazza Bonadies ad essere un luogo di cultura e di aggregazione per catanesi e turisti. Un posto dove non ci può essere più spazio per il degrado e l’abbandono dei rifiuti.
Condividi questo post

Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.itCondirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.