Stanno per accendersi i riflettori della nuova stagione di La casa di Creta – Teatro Argentum Potabile, diretta da Steve Cable e Antonella Caldarella. “Nel Luglio 2020, dopo ventitré anni di attività continuativa, arriva una proposta di collaborazione dei direttori del MusT Giuseppe Dipasquale e Valeria Contadino– dichiarano Antonella Caldarella e Steve Cable– i quali conoscendo il nostro lavoro artistico e professionale tra il Teatro Ragazzi de ‘La Casa di Creta’, il Teatro in Lingua Inglese di ‘Mister Cable’ e Act Now! oltre al progetto Argentum Potabile ci invitano a lavorare attivamente come partners nella cogestione del MusT”. Quindi il palco dello storico teatro Musco diventerà per la compagnia diretta da Caldarella e Cable la nuova casa artistica dove esibirsi.
Al posto della rassegna “Underground Rivers”, andata in scena per cinque anni al Roots, spazio teatrale in Via Giuseppe Borrello creato dai due attori e registi nel 2014, ecco la nuova rassegna dal titolo “Presente Prossimo” curata dal ‘Teatro Argentum Potabile’ con 5 appuntamenti: tre produzioni e due spettacoli ospiti, con unico comune denominatore l’originalità di testi di autori contemporanei presentati da gruppi teatrali indipendenti e rigorosamente professionisti.
“Presente prossimo” prenderà il via il 24 e 25 ottobre con lo spettacolo “Dinamico con brio” per una produzione di Teatro Argentum potabile; il 14 e 15 novembre andrà in scena “Fidelity Card” di Cosa sono le nuvole; 23 e 24 gennaio tocca a “Gioco da ragazzi” prodotto sempre da Teatro Argentum Potabile; 6 e 7 marzo sarà la volta di “Due passi sono” della pluri-premiata compagnia Carullo/Minasi; 15 e 16 maggio la stagione si conclude con “Eggeyeworld” di Teatro Argentum Potabile.
Anche quest’anno in scena la rassegna “Il teatro dei giganti” dedicata ai più piccoli, che inizierà il 7 e l’8 novembre con “La cicala e la formica” prodotto da Nave Argo; il 21 e 22 novembre andrà in scena “Cappuccetto Rozzo” produzione di Casa di Creta; il 12 e 13 dicembre si continua con “Il regalo di Babbo Natale” di La Casa di Creta; il 30 e 31 gennaio con “Green salvaterra” sempre di La Casa di Creta; 27 e 28 febbraio “La Gabbianella e il Gatto” di Teatri Montani; 20 e 21 marzo si conclude con “I Tre porcellini” di La Casa di Creta”.
Antonella Caldarella e Steve Cable, autori e registi con una carriera trentennale alle spalle lei, ventennale lui, anche quest’anno daranno vita a dei laboratori teatrali sia per i ragazzi che per gli adulti, sia in inglese che italiano, in modo da conoscere se stessi attraverso metodologie didattiche realizzate per sviluppare la comunicazione e migliorare il rapporto anche con chi ci sta attorno.