Una nuova segnaletica verticale che tenga in considerazione i passaggi pedonali estremamente stretti di molte strade del territorio di “Borgo-Sanzio”. Questa è la proposta che il presidente del III municipio, Paolo Ferrara, lancia all’amministrazione comunale. “Con i marciapiedi larghi appena poche decine di centimetri il transito è estremamente difficile soprattutto per gli anziani che usano il bastone o le mamme con i passeggini, senza considerare la raccolta differenziata porta a porta la sera con i sacchetti in mezzo ai piedi– afferma Ferrara– alcuni pali della segnaletica sono proprio al centro del percorso e per evitarli si è costretti a camminare ai bordi della strada rischiando di essere investiti dalle auto. La soluzione ideale, propostami da alcuni residenti della zona e che ho deciso di sposare pienamente, prevede lo spostamento dei pali della segnaletica verticale ai bordi dei muri e con un’angolazione tale da essere perfettamente vista da tutti. Per la verità si tratta di una soluzione già usata in alcune strade della città e che potrebbe essere applicata anche in molti passaggi pedonali del III municipio. Si tratterebbe di una soluzione dai costi contenuti, per l’amministrazione comunale, da indubbi vantaggi per l’intera collettività”.
Condividi questo post

Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.itCondirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.