Catania News

Domani sabato 14 novembre, domenica 15 e lunedì 16 i parcheggi scambiatori “Nesima”, “Due Obelischi” e “Fontanarossa” dell’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania, ospiteranno il personale sanitario dell’Asp etnea per effettuare i tamponi rapidi alla popolazione scolastica che volontariamente si sottoporrà agli screening gratuiti disposti dalla Regione Siciliana attraverso il sistema del “drive in”.

Ieri, nella sede dell’Amt, si è tenuta una riunione operativa tra tutti gli attori interessati all’organizzazione della tre giorni, vale a dire Asp, Comune, Amt, Multiservizi e Protezione civile comunale.

Nel corso della riunione è stato stabilito che la Polizia Municipale effettuerà un servizio specifico di ordine pubblico; la Protezione Civile fornirà un ausilio per le esigenze logistiche mentre il personale dell’Amt sarà al fianco dei sanitari allo scopo di garantire che tutte le operazioni si svolgano nella maniera ordinata, lontano e senza interferire in modo alcuno con il consueto svolgimento delle attività legate al trasporto pubblico urbano. La Multiservizi, durante le procedure e alla fine, effettuerà la sanificazione supplementare delle aree così come dei servizi igienici presenti nei parcheggi. La raccolta dei rifiuti speciali, come avvenuto in precedenza, resterà a carico dell’Asp mentre ai rifiuti ordinari penserà il Comune.

Per rendere ancora più rapida la procedura di accesso ai drive in, come comunicato dalla Regione, ci si potrà prenotare mediante una piattaforma on-line, accedendo al portale www.siciliacoronavirus.it, cliccando sul bottone “tampone rapido Covid19” e compilando il modulo di registrazione con la data disponibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post