Sequestrati dalla Guardia di Finanza, in ingrosso cinese di Ramacca, oltre 5.000 articoli natalizi non sicuri e scoperta lavoratrice in nero percettrice di reddito di cittadinanza

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dell’intensificazione del dispositivo posto al contrasto all’economia illegale e sommersa in occasione dell’approssimarsi delle festività Natalizie, hanno eseguito un intervento nel settore della sicurezza prodotti e della conformità della marcatura CE attestante la qualità degli articoli posti in esposizione al pubblico, sottoponendo a…

Revoca della Polizia del reddito di cittadinanza nei confronti di un parcheggiatore abusivo

Continua incessante l’azione di contrasto della Questura di Catania, in perfetta sinergia con le altre forze di Polizia impegnate in tale attività inclusa la Polizia Locale del Comune di Catania, all’odioso fenomeno dei parcheggiatori abusivi attraverso l’utilizzo di tutti gli strumenti che la Legge consente di attuare ovvero dell’Avviso Orale, sia semplice che aggravato, del…

Controllo del territorio da parte della Polizia di Stato e della Polizia Stradale nella provincia di Catania

Prosegue l’attività di prevenzione e controllo del territorio da parte della Polizia di Stato e della Polizia Stradale in particolare, nella provincia di Catania. Nella giornata del 9 dicembre, è stata espletata una attività, rientrante nell’ambito delle campagne così definite ad “alto impatto” promosse dalla Polizia di Stato, finalizzata in particolare al potenziamento dei controlli…

Denunciato dall’Ufficio Immigrazione cittadino nigeriano insofferente

Nei giorni scorsi l’Ufficio Immigrazione ha indagato in stato di libertà, per danneggiamento, resistenza e rifiuto di fornire le generalità a Pubblico ufficiale, il cittadino nigeriano A.S. di anni 27, il quale proveniente dalla provincia di Ravenna ove aveva ottenuto un permesso di soggiorno per richiesta asilo scaduto di validità, intendeva trasferirsi in questa provincia…

Contravvenzionata dalla Squadra Amministrativa della Questura Crispelleria in zona viale Sanzio

Nell’ambito dei controlli amministrativi disposti ai fini dell’attuazione delle misure contenute nel Decreto Legge 33/2020, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica  da Covid-19, personale dipendente della Squadra Amministrativa della Questura di Catania, nella giornata dell’1 dicembre 2020, ha proceduto al controllo di un chiosco per la preparazione di crispelle sito nella zona di…

Presentato WRITE 2020, dal 14 al 19 dicembre online la VI edizione del progetto di residenza internazionale di drammaturgia di Tino Caspanello

Dal 14 al 19 dicembre 2020 torna WRITE – Residenza internazionale di drammaturgia, in edizione online e sperimentale “Words and Arts”, grazie alla collaborazione del DAMS, presso la sede del COSPECS dell’Università di Messina e con il patrocinio dell’Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e dell’ERSU di Messina. Il progetto è ideato e coordinato da Tino…

Welfare, al lavoro da gennaio in aziende private per incrementare RDC

600 percettori del Reddito di Cittadinanza con qualifiche professionali specifiche, già dai primi giorni di gennaio, inizieranno a svolgere la propria attività lavorativa nelle aziende delle provincia di Catania che ne chiederanno l’utilizzo come tirocinanti per sei mesi. Il sindaco Salvo Pogliese con l’assessore regionale al Lavoro e alla famiglia Antonio Scavone, quelli comunali ai…

Bilancio della 24^ Giornata nazionale della Colletta Alimentare, 5.2 milioni di pasti donati

Ancora una volta, nonostante le difficoltà del momento, la Colletta Alimentare è stata il manifestarsi concreto di una solidarietà operosa e costruttiva. Nel periodo dal 21 novembre al 10 dicembre sono state infatti donate 2.600 tonnellate di cibo, equivalenti a 5.2 milioni di pasti*. Le donazioni sono state effettuate attraverso le card messe a disposizione…

Innovazione digitale in agricoltura, lotta allo spreco alimentare e nutrizione salutare: 14 scuole siciliane per sviluppare le migliori idee imprenditoriali

La riduzione dello spreco alimentare, le innovazioni tecnologiche in agricoltura e la prevenzione delle malattie non trasmissibili tramite la nutrizione salutare. Queste le tematiche dell’edizione 2020 di “Skills for the Future”, che vedrà sfidarsi gli studenti di 14 scuole proveniente da 8 province dell’Isola. “Skills for the Future” è un progetto in ambito europeo, proposto…