MusicaSpettacolo

La divisione italiana di Unifrutti Group, uno dei maggiori player a livello globale nella produzione, commercializzazione e distribuzione di frutta fresca di alta qualità, contribuisce alla realizzazione di un evento unico per ricordare uno degli artisti più geniali del nostro Paese e la sua città: un concerto per vivere e omaggiare la musica d’autore di Lucio Dalla, in un momento in cui non si può ascoltarla dal vivo.

Questo omaggio a Dalla, a quarant’anni dalla ripubblicazione dell’album “Futura”, oggi di nuovo in cima alle classifiche, vedrà protagonista Ricky Portera: il fondatore degli Stadio, ma anche uno dei più grandi chitarristi italiani, collaboratore di lungo corso non solo di Dalla ma anche di De Gregori, Ron, Gianni Morandi e di altri autori italiani come Eugenio Finardi e Loredana Berté.

Portera realizzerà uno spettacolo di oltre un’ora all’interno della casa di Lucio Dalla a Bologna, in via D’Azeglio 15, oggi sede della Fondazione Dalla che ospita l’evento, al quale parteciperà anche Umberto “Tobia” Righi, amico storico di Dalla e bolognese DOC. Accompagnato al piano da Renato Droghetti, farà con gli ascoltatori un viaggio nella musica live come omaggio all’arte condivisa con il cantautore bolognese, con brani di repertorio personali e di altri artisti scelti tra quelli che da sempre conservano l’eredità del pensiero di Dalla: quello rivolto al potere delle emozioni della musica che, come ogni forma di pura espressione artistica, avvicina e stringe le persone, creando unità e bellezza dell’insieme.

Dal concerto sarà tratto il docufilm “Ricominciare con voi”, una produzione Black and White Radio, col supporto della giornalista Paola Pieragostini (già co-autrice del romanzo biografico su Portera uscito nel 2017, “Ci sono cose che non posso dire”).

Il film andrà in diretta on line lunedì 21 dicembre alle 21,30 su blackandwhiteradio.it, sulla pagina Facebook di Black and White Radio, sull’App Black and White Radio e sulle piattaforme Mixcloud e Soundcloud.

Anticipato da una campagna di comunicazione, il video sarà successivamente visibile sui canali degli 11 comuni della Val d’Aso, e sui canali di Black and White Radio.

Uno straordinario sforzo di squadra sostenuto dall’Eco Museo della Valle dell’Aso e dalla sede italiana di Unifrutti Group, e grazie alla disponibilità Fondazione Lucio Dalla e Pressing Line, per sottolineare quanto la cultura e la musica in particolare siano patrimonio comune: una ricchezza italiana da preservare ed esaltare, proprio come Unifrutti sceglie di fare con le ricchezze varietali e climatiche della Valdaso.

“Stiamo investendo sempre di più in Italia, come dimostra la recente acquisizione di Oranfrizer ma il nostro obiettivo è anche quello di sostenere la vera Bellezza italiana: i suoi territori, la loro straordinaria diversità e la loro cultura con azioni mirate. Questa di Bologna è la prima, ne seguiranno certamente altre – racconta Gianluca Defendini, Ceo della branch italiana di Unifrutti.

Ricominciare con voi – l’omaggio Ricky Portera a Lucio Dalla

Sotto i link per seguire la diretta di lunedì 21 dicembre alle 21,30.

https://www.blackandwhiteradio.it/

https://www.facebook.com/Black-and-White-Radio-103364051483268

* * *

UNIFRUTTI GROUP

Unifrutti Group è uno dei principali player a livello globale nel mercato della frutta fresca integrato verticalmente nella produzione, commercializzazione e distribuzione, con oltre 14.000 ettari di terreni tra Cile, Turchia, Filippine, Sudafrica e Italia, 93 aziende agricole di cui 59 di proprietà.

Il Gruppo presidia l’intera catena del valore e grazie alla diretta proprietà dei terreni situati nelle differenti aree climatiche del mondo è in grado di servire tutto l’anno più di 50 paesi in cui distribuisce a oltre 500 clienti, circa 550.000 tonnellate di frutta fresca.

Fondato nel 1948 in Eritrea per opera di Guido de Nadai come compagnia import/ export di frutta e verdura, Unifrutti impiega circa 11.000 dipendenti tra la sede principale e le location in Giappone, Cile, Sudafrica, Filippine, Italia, Argentina, Uruguay, Turchia, Medio Oriente, Cina e India.

Il Gruppo ha registrato nel 2019 un fatturato consolidato di 675 milioni di dollari.

www.unifruttigroup.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post