Cronaca

“Presenteremo nei prossimi al Governo regionale le nostre proposte da inserire nelle Legge di stabilità, in discussione all’Ars a fine febbraio, per consentire agli operatori economici un giusto  sostegno economico  e una riapertura delle attività in sicurezza. E nel frattempo lanciamo il nostro appello a tutti i cittadini perché questa settimana appena iniziata sia l’ultima di lockdown “. A dichiararlo è il presidente provinciale di  Confesercenti  area metropolitana, Claudio  Miceli, che assieme al direttore Francesco  Costantino ha incontrato a Catania gli assessori regionali Ruggero Razza, Sanità, e Antonio Scavone, Lavoro.

“Voglio esprimere intanto il  mio apprezzamento  per la disponibilità  mostrata dagli  assessori  Razza e Scavone ad incontrarci  – ha commentato Claudio  Miceli – É stato uno confronto molto proficuo e, per certi versi,  rassicurante, consegnando ai due rappresentati del Governo regionale tutta la nostra preoccupazione per la paventata seconda chiusura in zona rossa dal primo febbraio”. 

“Abbiamo accettato di incontrare il presidente provinciale di Confesercenti Claudio Miceli perché condividiamo la preoccupazione del comparto – ha dichiarato  l’assessore alla Sanità – ribadisco la posizione del Governo Musumeci e la completa disponibilità ad avviare nei prossimi giorni nuove campagne di  controllo specifiche su tutto il  personale che dovrà riprendere a lavorare”.

“Massima disponibilità  del Governo, inoltre, – ha ribadito l’assessore Scavone –  a trovare con i  commercianti forme di sostegno, valutando le eventuali proposte che arriveranno dal comparto, che potranno essere inserire nella imminente legge di Stabilità, da approvare entro il 28 febbraio. Aspettiamo le vostre proposte”.

Abbiamo già convocato il direttivo provinciale – ha sottolineato il direttore Francesco  Cosentino –  siamo al lavoro per redigere il documento contenente le nostre proposte che riteniamo necessarie per  garantire un piano ristoro adeguato agli operatori  economici e la riapertura delle attività in sicurezza. Lo consegneremo al Governo regionale entro la fine di questa settimana”.

A rivolgere, infine, l’ennesimo appello ai cittadini perché adottino comportamenti responsabili a tutti i livelli, sono stati gli stessi assessori. “Lo  dobbiamo agli operatori economici che stanno facendo enormi  sforzi e lo dobbiamo ai medici, al personale sanitario per il loro sacrificio e che hanno bisogno di  vedere  sempre meno  affollate le nostre strutture – hanno concluso  Razza e Scavone –  Questa settimana sarà cruciale per assumere future decisioni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post