Crisi agrumicola siciliana, il 25 febbraio incontro Cia, Confagricoltura, Consorzio Arancia Rossa, Fruitimprese

“Crisi agrumicola siciliana: proposte e soluzioni” se ne parlerà giovedì 25 febbraio alle 10,30, nella sede del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia, ai Maas (Mercati Agroalimentari di Sicilia) in via Passo del Fico. Ad organizzare l’incontro, Cia Sicilia Orientale, Confagricoltura e Fruitimprese Sicilia.    Saranno presentii rappresentanti delle organizzazioni di categoria e delle imprese della filiera…

Zona Industriale, domani mattina apre il cantiere per riqualificare via Anfuso asse di collegamento viario dell’area produttiva

Mercoledì 24 febbraio alle ore 10,30 il sindaco Salvo Pogliese, con gli assessori alle Manutenzioni Pippo Arcidiacono e alle Politiche comunitarie Sergio Parisi e il presidente del Vi Municipio Alfio Allegra, presenzieranno all’apertura del cantiere di Via Filippo Anfuso per i lavori di messa in sicurezza e totale rifacimento dell’importante asse viario ubicato nella zona…

Emergenza cenere vulcanica, sindaco Pogliese revoca divieto di circolazione cicli e motocicli e limite 30 km/h velocità auto sulle strade

Considerato che si sono sensibilmente attenuate, per via delle operazioni di pulizia delle strade avviata immediatamente dopo l’attività parossistica dell’Etna, le condizioni di gravissima criticità e di emergenza per la pubblica incolumità per la copiosa caduta di cenere vulcanica, il sindaco Salvo Pogliese ha revocato con effetto immediato il divieto temporaneo di circolazione dei mezzi…

“Torniamo a fare spettacolo”, oggi manifestazione unitaria, a un anno dalla chiusura, anche a Catania davanti al Teatro Stabile, con lavoratrici e lavoratori

Con  “Torniamo a fare spettacolo”,  anche a Catania si è tenuta una manifestazione unitaria a un anno dalla chiusura di teatri e cinema. Il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo è stato organizzato da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, davanti al Teatro Stabile di Catania, simbolo della città che da sempre…

Il corso di laurea triennale in Informatica al primo posto del ranking Education Around

Il corso di laurea triennale in Informatica dell’Università di Catania conquista la vetta del ranking Education Around per l’edizione 2021. Il magazine specializzato in istruzione e università ha analizzato oltre 20 mila dati su 290 mila laureati e preso in considerazione 63 università statali per stilare 56 classifiche suddivise in cinque distinte aree disciplinari (scienze…

Guardia Costiera, conclusa max operazione complessa “Xiphiidae”

Questi sono i controlli che riassumono la mirata operazione complessa denominata “Xiphiidae”, condotta in questi ultimi giorni dalla Guardia Costiera della Sicilia orientale, finalizzata a contrastare la cattura, detenzione e commercializzazione del Pesce Spada, specie protetta nel Mediterraneo dal 1 gennaio al 31 marzo, indirizzata all’intera filiera, nonché alla lotta della pesca illegale / compravendita…

Turismo, la città accoglie la nuova compagnia aerea italiana Ego Airways

Il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore regionale al turismo, Manlio Messina, hanno incontrato a Palazzo degli Elefanti il presidente  Marco Busca e i rappresentanti commerciali della compagnia aerea EGO Airways che dal prossimo 28 marzo volerà da Catania per le destinazioni di Firenze, Forlì e Parma. Questa sarà la prima fase di uno sviluppo del nuovo vettore che conta di intercettare, in futuro, anche i flussi turistici internazionali. Il primo cittadino…

Nuova linea AMT a Gravina, dal 1 marzo operativo il bus 901

Da lunedì 1° marzo 2021 sarà operativa la nuova linea Amt che collegherà in maniera diretta il territorio di Gravina con la città di Catania: è stata siglata oggi la convenzione tra il Comune guidato dal sindaco Massimiliano Giammusso e l’Azienda Metropolitana Trasporti presieduta da Giacomo Bellavia. Presenti all’incontro di presentazione della nuova linea 901 l’assessore con delega…

Chirurgia, la realtà virtuale applicata nelle Cardiopatie congenite

Le cardiopatie congenite sono fra le forme di anomalia congenita più variegate e complesse, e parte della loro complessità si manifesta con l’ampio spettro di variabilità anatomica e fisiopatologica. L’integrazione sistematica di modelli 3D nella pratica di tutti i giorni sta diventando per la Cardiochirurgia Pediatrica di Padova una pratica standard e sta contribuendo a…