Associazione Turismo itinerante amico e solidale aderisce a Confedercontribuenti

Siglato un protocollo di adesione alla Confederazione nazionale delle Imprese e dei Contribuenti Italiani da parte dell’Associazione TIAS –Turismo Itinerante Amico e Solidale, con sede nazionale a Palermo, “perché le finalità associative espresse nei rispettivi statuti, caratterizzano un agire sindacale in nome di ideali e valori comuni, soprattutto nei principi e nei propositi”. Il protocollo è stato firmato dal presidente…

Gli atenei di Catania e Messina rafforzano la sinergia nel campo della formazione e ricerca

Le università di Catania e di Messina rafforzano i rapporti di collaborazione e la sinergia nel campo della formazione e della ricerca per migliorare lo sviluppo dei territori della Sicilia orientale e offrire nuovi servizi ai giovani.È quanto emerso stamattina nel corso dell’incontro nell’aula magna del Palazzo centrale dell’Università di Catania in occasione della firma…

#Missione Web! Quali opportunità per costruire una Comunità Educante il 19 marzo diretta web

La costruzione di un’azione educativa, l’utilizzo consapevole del web in grado di potenziare e  sostenere le relazioni in maniera funzionale, le regole di buona condotta per rendere tutti responsabili, queste alcune delle riflessioni che verranno sviluppate durante l’appuntamento  #Missione Web! Quali opportunità per costruire una Comunità Educante responsabile. A promuovere l’evento, Fondazione Èbbene e Consorzio Sol.Co. con…

Rosa 2020, da Donnafugata e Dolce & Gabbana un vino per festeggiare il ritorno della Primavera

La natura si risveglia e porta nuova vita, profumi e colori. È tempo di Rosa, il vino rosato frutto della collaborazione tra Dolce&Gabbana e Donnafugata all’insegna dell’amore incondizionato per la Sicilia, la tradizione più autentica e il tocco umano. A un anno dal suo esordio internazionale, la nuova uscita di Rosa celebra l’arrivo della primavera,…

Protesta stamattina a piazza Stesicoro dei “Ristoratori Siciliani Indipendenti”

Hanno protestato stamattina a piazza Stesicoro i componenti del Comitato Ristoratori Siciliani Indipendenti, alla presenza di imprenditori provenienti dall’hinterland etneo, da Ragusa, Siracusa e Messina. “Dobbiamo andare a Roma per farci sentire davanti al Governo– spiega il portavoce del comitato Ristoratori Siciliani Indipendenti e leader dei pubblici esercizi di Catania Roberto Tudisco– viviamo un incubo…

Controlli degli agenti del Commissariato Librino per contrastare l’illegalità diffusa, 1 arrestato e 9 indagati per vari reati

Nella giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato Librino hanno effettuato controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel territorio di competenza e, fatto di rilievo, 9 soggetti sono stati indagati in stato di libertà e 1 in stato di arresto. In particolare, nella giornata di ieri M. A. di anni 51, pluripregiudicato e appartenente ad un…

Non si ferma l’azione di contrasto ai posteggiatori abusivi, sanzionati dalla Polizia anche gli automobilisti le cui auto vengono posteggiate irregolarmente

Continua l’attività di contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi da parte degli equipaggi delle Volanti e delle MotoVolanti. Nel corso dell’ultima settimana, sono stati sanzionati amministrativamente ben 21 soggetti, la maggior parte dei quali noti agli operatori perché incalliti guardiamacchine. Infatti, dieci di essi sono stati anche denunciati a piede libero per l’inosservanza del D.A.C.UR.…

Sistema Confcommercio Catania, presidente Agen a Governatore Musumeci: “Non meritiamo la zona arancione, è ora di rivendicare la nostra diversità in positivo”

Il Sistema Confcommercio Catania non ha gradito la posizione del Governo regionale sul passaggio alla zona arancione. Per questo, l’Associazione dei commercianti, si rivolge al presidente Musumeci con una dura lettera a firma del presidente Pietro Agen che non risparmia critiche dai toni aspri all’atteggiamento passivo adottato dal Governatore. “Caro Presidente, sento il dovere, come…

Soldi falsi e dosi di cocaina a domicilio, catanese arrestato dai “Falchi” della Squadra Mobile

La Polizia di Stato ha arrestato il catanese C. M. (classe 1991), pregiudicato specifico, responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di cocaina. Nel pomeriggio di ieri, i “Falchi” della Squadra Mobile hanno predisposto un servizio di appostamento in pieno centro città. L’attività investigativa aveva fatto sospettare che una “vecchia conoscenza” avesse ripreso…

Osservatorio Sara Assicurazioni – Compagnia ufficiale dell’ACI, Risparmio: nell’incertezza del presente i catanesi cercano una maggiore sicurezza

A che cosa pensano i catanesi quando si parla di risparmio? Il 40% alla preoccupazione per lo stato delle proprie finanze, alimentata dalla congiuntura del momento, il 38% ci vede una risorsa per affrontare anzitutto un presente complesso, mentre un ulteriore 22% – quasi uno su cinque – lo associa all’idea di futuro e alla…