Celebrata dal Centro Magma e dalla Bottega della Poesia la 22^ “Giornata mondiale della Poesia”

Anche in questo tormentato 2021, fra istintivo disagio e necessaria speranza, il Centro culturale e teatrale Magma di Catania e La Bottega della Poesia che proprio quest’anno festeggiano i quarant’anni di attività (1981-2021), grazie all’impegno dei due animatori, Salvo Nicotra e Orazio Indelicato, hanno voluto festeggiare la scorsa domenica 21 marzo, anche se in maniera…

Arrestato spacciatore dagli agenti delle Volanti e indagato in stato di libertà posteggiatore abusivo

La Polizia di Stato ha arrestato il pregiudicato catanese G.M. (classe 1992) per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.Nella serata di ieri, personale delle Volanti ha arrestato il G.M., sottoposto alla misura dell’avviso orale e al DASPO; gli operatori in transito in viale Nitta notavano un soggetto a loro noto, perché dedito all’attività…

Teatro Massimo, approvata norma dall’Ars che attribuisce al sindaco presidenza del Cda, Salvo Pogliese: “Il Bellini si rafforza”

Il Sindaco Salvo Pogliese esprime piena soddisfazione per la norma approvata dall’Ars che attribuisce ai sindaci la rappresentanza legale dei teatri che siano enti autonomi regionali, come il Bellini. “Finalmente -ha detto il sindaco Pogliese– si è fatta chiarezza su una questione controversa causata da una legge sbagliata, restituendo ai sindaci di Catania e Messina…

Serie C, seconda vittoria consecutiva (2-0) per il Catania di Baldini in casa della Cavese, in rete nella ripresa Giosa e Dall’Oglio

Dopo la convincente vittoria con l’Avellino il Catania di Francesco Baldini si è ripetuto oggi pomeriggio al “Simonetta Lamberti” di Cava dei Tirreni battendo 2-0 una Cavese, fanalino di coda del girone C, che è comunque riuscita a chiudere sullo 0-0 i primi 45′ capitolando poi nella ripresa per le due reti di Giosa e…

Aqua Film Festival, su MyMovies rivelati i Premi Finali della quinta edizione

Si è tenuta online il 25, 26 e 27 marzo 2021 la quinta edizione di Aqua Film Festival, rassegna internazionale che racconta, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo. Con la direzione artistica di Eleonora Vallone – pittrice, stilista, autrice, attrice di cinema, televisione e teatro, giornalista ed esperta di…

Ex spazio fieristico viale Kennedy, Ersilia Saverino: “Riqualificarlo per garantire decoro del territorio e sicurezza di tutti”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dalla Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, Ersilia Saverino Completamente abbandonato e senza nemmeno un piano di riqualificazione che preveda la sicurezza e gli interventi strutturali per l’ex spazio fieristico del viale Kennedy a Catania. Un’area enorme che nel recente passato ha ospitato solo…

Serie C, il Catania di mister Francesco Baldini ospite oggi pomeriggio della Cavese

Il Catania di mister Francesco Baldini, dopo l’importante vittoria con l’Avellino, oggi pomeriggio alle ore 15.00, per la trentatreesima giornata del Girone C (arbitro il signor Paolo Bitonti di Bologna) affronterà in trasferta la Cavese, ultima in classifica e proveniente da sei sconfitte. Per i rossazzurri si tratta di una gara da vincere per diversi…

Pianeta Drink, dal Kentucky il Maker’s Mark Bourbon, ceralacca rossa e “4 W” simbolo di una bottiglia storica

Il bourbon Maker’s Mark è prodotto da sempre a Loretto, in Kentucky, nella più antica distilleria registrata negli Stati Uniti, fondata nel 1805. La prima bottiglia di Maker’s Mark fu commercializzata nel 1958, con il caratteristico sigillo di ceralacca rossa, una tradizione che nasce da Margie Samuels, moglie del fondatore e collezionista di cognac, molti dei quali proprio chiusi con tale sistema.  Tra le caratteristiche principali,…

Un Biancone nel cielo della Grotta Palombara avvistato dal Cutgana

Un Biancone, conosciuto anche come “Aquila dei serpenti”, nei cieli della Riserva naturale integrale “Grotta Palombara”, l’area protetta gestita dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania. Il rapace, appartenente ad una specie rara, è stato avvistato, per poche decine di minuti, dall’ornitologo Renzo Ientile del Cutgana durante le attività di sorveglianza e monitoraggio nel…