Nel sabato prepasquale il Catania di mister Francesco Baldini, dopo le due vittorie consecutive, per la quint’ultima giornata del girone C, ospita alle ore 15,00 al “Massimino (arbitro il signor Marco Acanfora di Castellammare di Stabia) la Viterbese di mister Taurino. I rossazzurri, inutile dirlo, cercano la terza affermazione di fila per migliorare la posizione in classifica in vista dei play-off e per rendere omaggio all’indimenticabile Stefania Sberna, proprio nel giorno in cui la sua memoria verrà onorata con una serie di iniziative promosse dalla società etnea. Oggi nella sua “cabina speaker” prenderanno posto le figlie, Federica e Giulia La Spina. Prima del fischio d’inizio della gara, durante il minuto di raccoglimento, i rossazzurri indosseranno una maglia bianca con un messaggio in ricordo di Stefania Sberna.
Nel Catania probabile conferma della stessa formazione schierata con l’Avellino e a Cava de’ Tirreni. Unica eccezione potrebbe essere il ritorno dal primo minuto di Tonucci al centro della difesa a discapito di Giosa. In avanti possibile inserimento dal primo minuto di Manneh, a disposizione dopo aver sostenuto gli impegni con la sua nazionale. Indisponibili invece Confente, Volpe e Silvestri, con quest’ultimo aggregato comunque all’elenco dei convocati. In casa Viterbese mister Taurino non avrà gli acciaccati Besea, Bensaja, Camilleri e Markic. Nel 4-3-3 di partenza spazio ai due ex Catania Mbende e Salandria. In difesa, ballottaggio fra Bianchi e De Santis.
Le probabili formazioni:
Catania (4-3-3): Martinez; Pinto, Claiton, Tonucci (Giosa), Pinto; Izco, Maldonado, Dall’Oglio; Russotto (Manneh), Sarao, Piccolo. In panchina: Santurro, Albertini, Zanchi, Giosa, Welbeck, Rosaia, Vrikkis, Reginaldo, Golfo, Di Piazza, Manneh. All. Baldini.
Viterbese (4-3-3): Daga; Baschirotto, Mbende, Bianchi (De Santis), Urso; Palermo, Salandria, Adopo; Murilo, Tounkara, Simonelli. In panchina: Bisogno, Ammari, Bezziccheri, De Santis, Falbo, Porru, Ricci, Rossi, Sibilia.
Arbitro: Marco Acanfora di Castellammare di Stabia.