XIII Ortigia Film Festival a Siracusa dall’11 al 18 Luglio con omaggio a Mauro Balletti

L’immagine della XIII edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale della città di Siracusa, che si svolgerà dall’11 al 18 luglio, è stata realizzata da Mauro Balletti, artista visionario che attinge ispirazione da Picasso e Fellini, di cui ammira la capacità di ricordare il futuro, perché solo così l’artista può sorprenderci. L’11 luglio ci sarà la serata di preapertura del Festival con un…

Presentate dall’Inda la 56^ e la 57^ stagione di spettacoli classici in programma al Teatro Greco di Siracusa

Oltre cento artisti coinvolti quest’anno, tre nuove produzioni col ritorno Siracusa di Davide Livermore e Antonio Calenda, il debutto di Carlus Padrissa e della compagnia catalana La Fura dels Baus e una mostra multimediale di foto d’epoca, già richiesta in Italia e all’estero. L’anno prossimo in cartellone al Teatro Greco avremo Edipo Re di Sofocle…

Spettanze pregresse ai dipendenti comunali, nota dell’assessore al Personale Michele Cristadi

In riferimento alla sollecitazione del PD all’Amministrazione Comunale per il pagamento delle spettanze ai dipendenti dell’Ente, l’assessore al Personale Michele Cristaldi ha diffuso la seguente nota: “Le spettanze ai dipendenti comunali a cui fa riferimento il Pd, il partito che dal 2013 al 2018 ha guidato l’Amministrazione Comunale, risalgono a prestazioni di lavoro effettuate proprio in…

Lungomare, da domenica 13 giugno area pedonale nelle ore serali ed a breve evento per dedica a Franco Battiato

Considerate le mutate condizioni climatiche, a partire da quella del prossimo 13 giugno, l’Amministrazione Comunale ha programmato la ripresa della chiusura al traffico veicolare del Lungomare, stavolta in ore serali, per tutte le domeniche del mese.  “Compatibilmente alle possibilità concesse dalle riaperture possibili -ha spiegato il sindaco Salvo Pogliese– il nostro obiettivo, tuttavia, è quello di…

Arrestato dalla Polizia per coltivazione di sostanza stupefacente in un terreno di Santa Venerina e per resistenza a Pubblico Ufficiale

Personale della squadra investigativa del Commissariato di Acireale ha arrestato F.A. classe 1974 per coltivazione di sostanza stupefacente e per resistenza a Pubblico Ufficiale. Gli agenti hanno individuato un terreno abbandonato, ubicato a Santa Venerina, dove erano presenti numerose piante di cannabis in fase di maturazione e materiale vario per la coltivazione e l’irrigazione. Per…

Alberi Monumentali del comprensorio di Milo, domani 6 giugno installazione della targa

Domenica 6 giugno, alle 10, a Fornazzo (villa di via Abate Meli), si terrà la prima installazione della targa per il riconoscimento degli alberi monumentali presenti sul territorio di Milo e dintorni. La cerimonia dell’apposizione della targa (in programma domenica scorsa, ma rinviata a causa delle condizioni meteo avverse) sarà dedicata al bagolaro monumentale iscritto nell’elenco ufficiale…

Al via nuova campagna di comunicazione istituzionale “Guardia Costiera: la tua sicurezza in mare. Numero per le emergenze 1530”

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, attraverso il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, ha tra le proprie competenze la salvaguardia della vita umana in mare. Con l’approssimarsi della stagione estiva e con l’esponenziale incremento di turisti nelle acque e lungo le coste del Paese, si rende necessario sensibilizzare l’utenza del…

Dal 10 al 20 Giugno al Palazzo della Cultura di Catania, per il cartellone “Evasioni” dello “Stabile”, in scena “La nuova colonia” di Luigi Piandello, regia di Simone Luglio

Uno dei testi meno frequentati di Luigi Pirandello, un regista determinato a metterlo in dialogo con l’attualità, una numerosa e vivace compagnia di attori per lo più under 35 ma già con grandi esperienze alle spalle in ambito nazionale e il progetto – già concreto – di farne nascere anche un documentario sul lavoro teatrale:…

Finale scudetto A1 donne-gara 3, a Catania la Plebiscito Padova si impone ai rigori 14-12 sull’Ekipe Orizzonte

I tiri di rigore decidono anche GARA 3 della finale scudetto di pallanuoto femminile, vinta 14-12 dal Plebiscito Padova contro l’Ekipe Orizzonte. Match rocambolesco dall’inizio alla fine, con le catanesi brave a risalire la china e recuperare tre reti di svantaggio in ben due occasioni, l’ultima delle quali a poco più di due minuti dal…