Università, approvato il bilancio, oltre 12 milioni di utile di esercizio nel 2020

“Il bilancio d’Ateneo è stato risanato, nel 2020 registriamo un utile di oltre 12 milioni di euro. Un risultato ancora più considerevole se si pensa che solo nel 2018 erano stati spesi 15 milioni in più di quanto incassato”. Esordisce così il direttore generale dell’Università di Catania, Giovanni La Via, nell’illustrare il Bilancio 2020 dell’Ateneo.Il…

A Catania nasce la Rete dell’Inclusione, pubblico e privato insieme per migliorare il sistema di accoglienza

Una Rete territoriale per migliorare il sistema di accoglienza a Catania, uno spazio dove pubblico e privato lavorano in sinergia per mettere in campo soluzioni nuove che facilitano i processi d’inclusione. È questo il mandato che ieri l’Assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche per le Famiglia, Giuseppe Lombardo, ha restituito alle organizzazioni e alle realtà che nel…

“Naturae Et Purae”, Feudo Santa Tresa di Vittoria presenta i volti del Frappato

Il Frappato è uno degli autoctoni che popolano l’assolata campagna della Sicilia sud orientale. La presenza di questo vitigno nel Ragusano risalirebbe al 1600. Si tratterebbe di un’altra delle gemme che quest’isola ha ereditato dalle altre culture del Mediterraneo e in particolare dalla penisola iberica. Il termine “frappatu” o “frappato” è un chiaro riferimento alle…

Ricci Weekender 2021 “Peaceful survival” la line up della III edizione, dal 9 al 12 settembre in Sicilia, tra l’Etna e il mare

Peaceful Survival. Riscoprire la forza della comunità, la meraviglia della natura, la leggerezza della festa e la bellezza della musica. Con questo spirito di rinascita e di “sopravvivenza pacifica” torna dal 9 al 12 settembre Ricci Weekender, il festival internazionale, unico nel suo genere, che unisce musica di altissima qualità e l’amore per la cucina, i prodotti…

Liquori dell’Etna, sette liquori agricoli infusi con sola frutta fresca di stagione

Sette liquori agricoli, sette frutti colorati e succosi, sette personaggi e infinite avventure ai piedi del vulcano più grande e affascinante del vecchio continente. Nasce così il concept brand ‘Etnauti’ e la nuova linea ‘Liquori dell’Etna’. Sette infusi prodotti solo con frutta fresca di stagione raccolta sulle terre nere dell’Etna raccontano le storie agricole di sensali, agricoltori e…

Scherma, bilancio stagionale del presidente Arturo Torregrossa e del direttore di torneo Covid, Giuseppe Bucca

La pandemia ha costretto la scherma a reinventarsi, ad adeguarsi alle attuali condizioni che impone il contesto. I membri del Comitato regionale siciliano della Fis, presieduto da Arturo Torregrossa, hanno svolto un lavoro certosino per permettere alla stagione agonistica di iniziare e concludersi in sicurezza. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra i membri…

Al via Bando di concorso ERSU 2021/22 per l’attribuzione di borse di studio, benefici e servizi a studenti di università, accademie di belle arti e conservatori di musica

Al via, da oggi, sul sito www.ersupalermo.it la partecipazione al bando di concorso ERSU 2021/22 per l’attribuzione di borse di studio, benefici e servizi agli studenti di università, accademie di belle arti e conservatori di musica della Sicilia occidentale. La scadenza per la compilazione della richiesta di partecipazione al bando – che durante l’anno accademico che sta…

Le Bastie Bianco di Tenute Tomasella, un impegno ventennale per la valorizzazione del vitigno friulano

Le Bastìe Bianco nasce dall’intuizione di Paolo Tomasella titolare dell’omonima azienda agricola, di valorizzare il vitigno principe della produzione della cantina, il Friulano, ispirandosi ai grandi vini bianchi di Borgogna. Inizia così 20 anni fa un percorso di ricerca, passione e dedizione che ha reso Le Bastìe bianco un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale;  ricerca del giusto rapporto tra frutto ed elementi vegetativi, la vendemmia…

Chiacchierata con l’attrice catanese Iridiana Petrone: “Il Teatro è un lavoro di squadra e se non ci si ascolta, non si parla la stessa lingua, lo spettacolo non decolla”

Negli anni si è costruito un percorso artistico degno di nota, grazie ad un costante lavoro e supportata da tanta curiosità, voglia di fare ed amore per il teatro e per la vita. Versatile, affabile, è capace di passare da registri brillanti a registri drammatici e destreggiarsi con grande agilità nel genere musical, grazie alle…