Le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa, dieci minuti di applausi per “Coefore Eumenidi” di Eschilo

Dieci minuti di applausi per “Coefore Eumenidi” di Eschilo sabato, nella serata di apertura della 56° stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa prodotta dalla Fondazione Inda. Lo spettacolo diretto da Davide Livermore ha conquistato il pubblico tornato a riempire i gradoni del Teatro che quest’anno potrà ospitare fino a un massimo di…

Addetto giardinaggio e ortofrutticoltura, a Palermo i corsi della Cidec Sicilia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al corso gratuito per conseguire la qualifica di addetto al giardinaggio e all’ortofrutticoltura.                                                               A darne notizia è la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia, che organizza e promuove l’iniziativa formativa congiuntamente alle associazioni “Padre Pio” e “Nuovo Cammino”. Il corso, riconosciuto dalla Regione Siciliana, si rivolge agli immigrati, ai disoccupati…

Riapre Isola Bella, ecco i nuovi percorsi nel gioiello della baia di Taormina

 Con le sue porte segrete in pietra perfettamente mimetizzate nella roccia, i sentieri immersi nel verde di essenze arboree di pregio, le sedute sinuose sospese sull’azzurro del mare, le finestre stondate con vetri giallo cattedrale per filtrare l’oro della luce del sole, Villa Bosurgi a Isola Bella è probabilmente uno dei primi esempi di bioarchitettura ante-litteram del…

Il “Colorito florido” dei Filocamo, restaurati gli affreschi della Cattedrale di Acireale

Lunedì 5 luglio nella Basilica-Cattedrale “Maria SS.Annunziata” di Acireale, con inizio alle ore 19.00, verranno ufficialmente presentati i risultati dell’intervento di restauro che ha interessato l’area del presbiterio del principale tempio acese. Restauri che, dopo quattro mesi di lavoro eseguito scrupolosamente dalla ditta “Giovanni Calvagna e figli” sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza BBCCAA di Catania,…

AlfaCus Catania: Under 18 sconfitta dal Trapani nella finale Regionale, bilancio positivo per gli Under 14

UNDER 18: I rossazzurri chiudono con un buon secondo posto nella finale regionale. Al PalaMoncada di Porto Empedocle, l’AlfaCus Basket Catania Under 18 cede, nella finale regionale di categoria, alla Pallacanestro Trapani. Punteggio finale di 70-60 (parziali: 15-9, 33-20, 54-40). Il Trapani è campione regionale Under 18; l’AlfaCus esce dal campo a testa altissima e…

Al Giardino di Scidà, a Catania, l’8 luglio l’associazione Terre forti in”L’ultimo aedo” con Alfio Guzzetta e Letizia Tatiana Di Mauro

Giovedì 8 luglio alle ore 20, al Giardino di Scidà, in via Randazzo 27, a Catania, per “Buttita-Inaugurazione di un lungo viaggio”, l’associazione culturale Terre forti presenta “L’ultimo aedo” con Alfio Guzzetta e Letizia Tatiana Di Mauro. Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, Buttitta è il più conosciuto, sia in…

Debutta l’8 luglio al Palazzo della Cultura di Catania “Pinocchio” di Franco Scaldati, regia di Livia Gionfrida, per il cartellone “Evasioni” dello “Stabile” etneo

In un cartellone di testi rari com’è quello che il Teatro Stabile di Catania sta realizzando quest’estate sotto il titolo Evasioni, arriva un Franco Scaldati inedito, un’opera incompiuta che adesso si fa corpo e storia, sotto la guida attenta di Livia Gionfrida, per il pubblico che potrà vederlo a partire da giovedì 8 luglio al…

SUNIA: “Il 70% del patrimonio Iacp necessita di opere di consolidamento, occorre intervenire prima che si verifichino incidenti”

Il  70% del patrimonio Iacp di Catania necessita di interventi di consolidamento a causa della vetustà delle costruzioni in cemento, mentre l’intero patrimonio, eccetto sporadici casi, va messo in sicurezza per affrontare il rischio sismico e reso efficiente dal punto di vista energetico. Lo segnala il SUNIA di Catania, sindacato degli inquilini, che per bocca della…

Circo, teatro e musica, “Scenica festival” ravviva l’estate siciliana, dal 9 luglio a Vittoria artisti internazionali

Arte circense insieme a teatro e non solo. Un viaggio che non è segnato in nessuna cartina geografica ma che è sempre presente. È lì, come la balena bianca degli abissi. E allora, di fronte all’alta marea degli ultimi mesi, non resta che immergersi, per cercare un po’ d’aria. Per respirare la gioia della risata…