A piazza Università e Palazzo Manganelli il gran finale del “Raid dell’Etna 2021”

Settanta equipaggi a bordo di vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo, oltre 140 partecipanti, circa mille chilometri di percorso, visite guidate in numerose ville nobiliari e bellezze artistiche, architettoniche e naturali della Sicilia. In sintesi, Raid dell’Etna 2021: manifestazione – giunta alla 23esima edizione – che, come sempre, rappresenta il perfetto connubio tra competizione,…

Da Venezia ” La strana storia del dottor Jekyll e mister Hide” rivisitata in commedia dell’arte con la Compagnia TeatroImmagine per il VI “Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale”, stasera al “Platamone” di Catania

Ultimo spettacolo in gara alla VI edizione del Gran Premio Teatro Amatoriale, evento inserito nel cartellone del Catania SummerFest e promosso dalla Fita, Federazione Italiana Teatro Amatori, presieduta da Carmelo Pace ed organizzata dal “Teatro Stabile Mascalucia Mario Re”, diretto da Rita Re, e dal Comitato Regionale Fita Sicilia, “La strana storia del dottor Jekyll…

Censimento, scattate le operazioni annuali dei rilevatori per registrare l’andamento demografico

Rilevatori incaricati dal Comune di Catania, muniti di tesserino ISTAT, stanno  effettuando i lavori del Terzo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anno 2021.  La rilevazione coinvolge solo una parte dei cittadini e del territorio comunale. A differenza dei censimenti del passato, che venivano svolti ogni 10 anni, quelli permanenti  vengono effettuati annualmente e…

Innovazione, il Comune “SPID POINT” rilascia gratis accesso digitale ai cittadini

Tra le prime in Sicilia e in Italia, l’Amministrazione Comunale di Catania è già in grado di rilasciare gratuitamente  ai cittadini, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) chiave di accesso gratuita, semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali. Un servizio importantissimo nell’ottica della digitalizzazione dei servizi, considerato che dal 1 ottobre…

“Ingegneri, screening per gli edifici storici della Diocesi”, incontro tra Ordine etneo e mons. Salvatore Gristina

Competenze e professionalità al servizio della comunità, attraverso un’attività di monitoraggio e di screening strutturale degli edifici storici della Diocesi di Catania: questa la proposta dell’Ordine degli Ingegneri etnei, che verrà a breve formalizzata in un Protocollo d’intesa da condividere con i direttori degli uffici della Curia. L’iniziativa intrapresa dai professionisti mira a donare il proprio…

“Scuola di economia civile”, 8 ottobre, Auditorium “Don Bosco” Salesiani Cibali

Sarà presentato venerdì 8 ottobre alle 15.30 nei locali dell’ Auditorium “Don Bosco” Salesiani  in Via Cifali  il progetto della “Scuola di economia civile”, promosso da FuturLab, associazione che coinvolge i giovani alla costruzione del futuro. “Il progetto, afferma il presidente di FuturLab, Antonio La Ferrara,  è dedicato ai giovani  e gli adulti hanno il…