Nubifragio su Catania, pioggia continua, strade trasformate in fiumi, paura tra i cittadini, una vittima in provincia e domani scuole chiuse ed Allerta Meteo Arancione

Il nubifragio che nella giornata di oggi, per ore, si e’ abbattuto su Catania ha trasformato le strade della città, e in particolare la centralissima via Etnea, in un fiume in piena e piazza Duomo in un lago. Allagato lo storico mercato della “Pescheria” e invasa anche la fontana da dove emerge per un tratto il fiume…

Maltempo, Pala Spedini aperto per accoglienza senza tetto e senza fissa dimora

Dal primo pomeriggio di oggi, il sindaco Pogliese e l’assessore ai servizi sociali Giuseppe Lombardo hanno disposto l’apertura del Pala Spedini per accogliere senza tetto e senza fissa dimora e garantirgli dalle pesanti condizioni meteo che possono mettere a rischio la loro incolumità. Le persone accolte sono quelle segnalate e trasportate nella strutture comunale, dagli…

Nubifragio, Tribunale di Catania invaso dall’acqua, Uilpa: “Chiudere la struttura”

Il maltempo si abbatte con drammatica violenza su Catania e l’acqua invade i locali della sede centrale del Tribunale in piazza Giovanni Verga e gli uffici distaccati in via Giuseppe Crispi. Lo denuncia il segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Catania Armando Algozzino , che chiede un intervento urgente al presidente Francesco Saverio Maria Mannino. “Occorre chiudere…

Università, didattica a distanza fino a sabato 30 ottobre

A seguito dell’allerta meteo di codice rosso riguardante la città di Catania e la sua area metropolitana, tutte le attività didattiche (lezioni, esami, lauree) dei corsi di studio dell’Università di Catania previste per la settimana in corso (da martedì 26 fino a sabato 30 ottobre 2021) – incluse quelle nelle sedi decentrate di Ragusa e Siracusa – si terranno esclusivamente in modalità…

Da venerdì Forum di consultazione con i cittadini per redigere il PUG

Con la calendarizzazione di sette forum per consultazioni che si terranno a partire dal prossimo venerdì 29 Ottobre, a Palazzo della Cultura, sulle scelte di pianificazione urbanistica, con i rappresentanti di enti pubblici e di organizzazioni professionali e ambientaliste legalmente riconosciute, si avvia la fase redigente del procedimento di formazione e approvazione del Piano Urbanistico…

Controlli del Commissariato Librino per contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Librino ha effettuato controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza e, nella circostanza, 11 soggetti, a vario titolo, sono stati indagati in stato di libertà per i reati di evasione, gestione illegale di rifiuti speciali, furto aggravato, omessa custodia di cose sottoposte a sequestro giudiziario, violazione…

Studenti acesi a “lezione” di ornitologia nella riserva Grotta Monello di Siracusa

A “lezione” di ornitologia direttamente sul campo alla scoperta degli “amici” pennuti e anche della particolare flora della Riserva naturale integrale “Grotta Monello” di Siracusa. Una giornata entusiasmante e ricca di emozioni per gli alunni del quinto anno della scuola primaria del plesso “Ferretti” del IV Circolo “Galileo Galilei” di Acireale che hanno potuto esplorare…

Maltempo e traffico alla Circonvallazione nel IV municipio, le richieste del presidente Erio Buceti

L’eccezionale ondata di maltempo cominciata ieri, e che si protrarrà per quasi l’intera settimana, necessita di un accurato studio per cercare di limitare al minimo i disagi per migliaia di automobilisti che comunque utilizzeranno, nei prossimi giorni, la circonvallazione di Catania per raggiungere il posto di lavoro. Un lungo torpedone di pendolari che dovranno fare…

Allerta meteo, ordinanza del sindaco: disposta chiusura immediata, fino alle ore 24, di esercizi commerciali a eccezione di farmacie e attività alimentari, anche domani, 27 ottobre, sospesa l’attività didattica

A seguito dell’aggravarsi delle condizioni meteo e dei ripetuti inviti ai cittadini a non muoversi da casa per la condizione di emergenza in funzione del rischio a cui è esposta la popolazione, il sindaco Salvo Pogliese ha appena firmato un’ordinanza, la n. 68, disponendo con effetto immediato e sino alle ore 24,00 di oggi martedì…