Asp Catania, concorsi truccati, sospesi 2 primari per avere alterato voti di candidati

Due medici, il direttore dell’Unità di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale Cannizzaro di Catania Antonio Granata, 69 anni ed il direttore dell’Unità di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale Santa Marta e Santa Venera di Acireale Giovanni Giorgio Battaglia di 57, sono stati sospesi per otto mesi dall’esercizio del pubblico ufficio di dirigente medico con l’interdizione esclusiva dall’attività…

“Giornata Mondiale della Poesia”, il Centro Magma il 21 marzo al Palazzo della Cultura

Ritorna in presenza, dopo l’edizione online dello scorso anno, l’atteso appuntamento per il Centro Magma e per la “Bottega della Poesia-Leggiautori” di Catania, l’appuntamento con la “Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco. Quest’anno l’iniziativa è coorganizzata dal comune di Catania, assessorato comunale alla Cultura e dal Centro culturale e teatrale Magma, in collaborazione con la…

“Ripartiamo dai fiumi”, alla Galleria arte moderna di Catania mostra politecnica

“Ripartiamo dai fiumi” è la mostra itinerante e “politecnica” che sarà inaugurata nella Galleria d’arte moderna di Catania, in via Castello Ursino 32, sabato 19 marzo alle ore 18 alla presenza dell’assessore alla Cultura, Barbara Mirabella. L’iniziativa, a cura di Grazia Bellone e Filippo Amara, è promossa dall’associazione culturale ArtigianalCulture con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza…

Assemblea provinciale Sanità della Funzione pubblica Cgil, chiesto il “Piano straordinario di assunzioni e di stabilizzazioni” 

Il rinnovo del contratto della Sanità e le prossime elezioni delle Rsu sono stati i temi dell’assemblea provinciale della Sanità organizzata dalla Funzione pubblica Cgil e tenutasi stamattina nell’aula Dusmet dell’ospedale “Garibaldi centro”. I futuri rappresentanti dei lavoratori hanno chiesto ancora una volta un “Piano straordinario di assunzioni e di stabilizzazioni”.  È stato in particolare…

Approvato dal Consiglio comunale anche il bilancio consolidato 2019

Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera in prima convocazione, all’unanimità dei 19 consiglieri presenti, il bilancio consolidato 2019. La delibera è stata illustrata dal sindaco facente funzioni e assessore al bilancio Roberto Bonaccorsi, che dopo il voto favorevole dell’aula presieduta da Giuseppe Castiglione e in alcune fasi dal vice presidente vicario Salvo Giuffrida, ha…

Tribunale per i Minorenni, Comune e “Stabile” di Catania insieme per i minori a rischio con il progetto “L’isola dei miracoli segreti”

Una vera e propria “alleanza programmatica” tra le istituzioni che operano sul territorio catanese, per offrire ai giovani a rischio la possibilità di sperimentare orizzonti alternativi attraverso il teatro: è questo il contenuto essenziale del protocollo d’intesa firmato dal Tribunale per i Minorenni di Catania, dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di…

Alla Biblioteca Navarria Crifò di Catania domani la proiezione del docufilm “La storia vergognosa” scritto e diretto da Nella Condorelli

Si svolgerà domani, 18 marzo 2022 dalle ore 18 alla Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18a, Catania), la proiezione del film documentario “La storia vergognosa. Cuntu d’amore e di riconoscenza all’Umile Italia”, ITA 2021, scritto e diretto da Nella Condorelli. Nel viaggio in Sicilia di Fiorella, giovane italoamericana di terza generazione, rivive la Grande Emigrazione…

Sicilia Vera, prima tappa a Catania per il tour del candidato alla presidenza della Regione Cateno De Luca

Dopo la presentazione ufficiale a Messina il tour del candidato alla presidenza della Regione Siciliana Cateno De Luca fa tappa a Catania. Un incontro con la stampa per illustrare il progetto di Sicilia Vera e rilanciare l’organizzazione del movimento sul territorio. Arriva con il Volkswagen d’epoca simbolo ormai della lotta ai poteri forti, metafora di…

Asec Trade, incontro sull’Energia all’istituto dell’Itaer “Ferrarin”, nuovi appuntamenti per un’azienda sempre più vicina alla gente

Sistema energetico italiano in primo piano del corso dell’incontro tra il presidente di “Asec Trade” Giovanni La Magna e una rappresentanza degli studenti dell’Itaer Ferrarin di Catania. Un botta e risposta per comprendere come la crisi in Ucraina stia causando un aumento spropositato del prezzo del petrolio e di tante altre materie prime. “Quello a…

Presentato a Roma il corto “Haters e piccoli eroi” realizzato da Polizia di Stato e alunni dell’Istituto di Cinematografia “Roberto Rossellini”

Stamattina all’Auditorium Parco della Musica a Roma, alla presenza di 1200 studenti romani, è stato presentato il corto “Haters e piccoli eroi” realizzato dalla Polizia di Stato e dagli alunni dell’Istituto di Cinematografia “Roberto Rossellini” di Roma, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione contro il cyberbullismo e sui rischi connessi all’utilizzo della rete da parte di…