Ogni compleanno che si rispetti dovrebbe essere celebrato con una torta di compleanno preparata ad hoc per il festeggiato o per la festeggiata. Decidere quale torta acquistare o preparare non è per nulla semplice, in quanto bisogna tener conto di numerosi fattori, primo fra tutti i gusti personali della persona che compie gli anni. Desidererà una torta tradizionale, di quelle ricoperte di panna, oppure preferirebbe festeggiare con qualcosa di più originale? Nel primo caso non avremo certo problemi a preparare oppure ordinare la torta perfetta al primo colpo, mentre nel secondo caso dovremo ingegnarci un po’ di più per scovare qualcosa che riesca a stupirlo.
Potremmo ad esempio provare la ricetta della drip cake, la cosiddetta torta sgocciolante, molto bella da vedere e particolarmente in voga negli ultimi anni, oppure quella della torta red velvet, sicuramente scenografica ed effetto; nel caso in cui il festeggiato fosse un bambino, potremmo invece optare per una torta di caramelle e cioccolatini oppure ispirata ai suoi cartoni animati preferiti. Se invece il tempo a disposizione è ridotto, ma si desidera realizzare una torta gustosa e bella da vedere, un’ottima soluzione può essere la Torta Tiramisù.
Una torta di compleanno semplice, in grado di stupire
Quando decidete di preparare una torta di compleanno con le vostre mani, dovreste assicurarvi che sia facile da realizzare, così da permettervi di fare bella figura; veloce, se avete poco tempo a disposizione; buona o, ancora meglio, in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Seppure non esista una torta che risulti perfetta per ogni compleanno, ce ne sono alcune in grado di adattarsi a molte situazioni. Tra queste rientra la torta tiramisù, perfetta sia per i compleanni degli adulti che per quelli dei bambini, nonché ampiamente personalizzabile.
Ingredienti per la torta tiramisù
Gli ingredienti per preparare questa sorprendente torta sono davvero pochi e facili da reperire:
- 250 gr di savoiardi
- 500 gr di mascarpone
- 150 gr di panna da montare
- 2 uova
- 4 tazzine di caffè
- 100 gr di zucchero
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere.
Come preparare la torta di compleanno al tiramisù
La preparazione della torta di compleanno al tiramisù è molto simile a quella del tiramisù tradizionale. Per prima cosa preparate il caffè e mettetelo da parte; aspettando che si raffreddi, dedicatevi alla preparazione della crema di mascarpone.
Mescolate i due tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e, in una ciotola separata, montate a neve ferma un albume.
Montate la panna, quindi mescolatela con il mascarpone; aggiungete i tuorli e, per finire, gli albumi. Mescolate bene, fino ad ottenere una crema morbidissima.
Prendete ora una teglia con un diametro di 20 cm e iniziate ad assemblare la torta.
Inzuppate i savoiardi nel caffè e disponeteli nella teglia, facendoli aderire bene al bordo. Coprite il primo strato di savoiardi con abbondante crema di mascarpone; ripetete l’operazione. Spianate bene l’ultimo strato di mascarpone e mettete la torta in frigorifero per alcune ore.
Quando sarà sufficientemente fredda, togliete la torta dallo stampo, facendo attenzione a non romperla, e, utilizzando una tasca da pasticcere, decorate la superficie con dei ciuffi di crema al mascarpone. Per finire spolverate del cacao in polvere su tutta la superficie.