Catania News

Avrà luogo per la prima volta in Sicilia “Lady Amarena Junior”, un concorso regionale promosso dalla cooperazione tra l’Ipsseoa (Istituto professionale di stato servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera) “Karol Wojtyla” e la Fabbri, sorta per la promozione e lo sviluppo delle competenze per l’orientamento alla professione.

Quindici le scuole – afferenti la gran parte alla rete regionale degli Istituti alberghieri, di cui capofila è proprio la scuola catanese – che parteciperanno venerdì mattina all’evento nazionale del mixology. Ci saranno 32 ragazze, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, che proveranno a guadagnare il titolo di Lady Amarena. “La collaborazione – spiega il dirigente scolastico Daniela Di Piazza – con l’azienda Fabbri ci arricchisce e ci inorgoglisce, perché rappresenta un brand di caratura internazionale nel settore del beverage. Sarà per le iscritte al concorso un momento di crescita e formazione fondamentale per il futuro scolastico e lavorativo”.

L’evento sarà presentato giovedì 5 maggio, alle 10, nella sala conferenze dell’ I.P.S.S.E.O.A. “K. Wojtyla” (in Via G. Battista De La Salle). Interverranno l’imprenditore Nicola Fabbri, Alessandro Cattani, brand ambassador dell’Azienda Fabbri 1905, e i docenti del “K. Wojtyla” prof. Carmelo Licciardello e prof.  Davide Cucinotta. Nel pomeriggio, sempre il Dott. Nicola Fabbri, in collaborazione con Rotary Club Catania Etna Centenario terrà una conferenza sul “bere consapevole” alla luce delle problematiche emerse tra i giovani negli ultimi anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post