Il 16 luglio a Palazzo della Cultura di Catania, “OceanoMare”, riduzione di Giuseppe Ferlito dal romanzo di Alessandro Baricco, regia di Franco Giorgio, produzione Centro Teatro Studi

Il Centro teatro studi, nell’ambito del cartellone “Catania Summer Fest 2022” curato dall’Amministrazione comunale, metterà in scena, sabato 16 luglio, alle ore 21, al Palazzo della Cultura di Catania, in via Vittorio Emanuele, la riduzione drammaturgica curata da Giuseppe Ferlito di “OceanoMare” di Alessandro Baricco. In scena Giuseppe Ferlito e Maria Rita Sgarlato, regia di…

Discariche tra Corso Indipendenza e viale Rapisardi, le richieste del Comitato Romolo Murri

La nuova attrattiva turistica per Catania si chiama il “tour della munnizza”. Un cammino che parte dal viale Mario Rapisardi e, districandosi tra le tantissime strade-discariche del quartiere, finisce nel cuore del Corso Indipendenza. Un percorso ad ostacoli dove bisogna schivare nell’ordine vecchi copertoni, materassi, mobili sacchetti di plastica, materiale di risulta. L’ostacolo finale si…

Catania torna capitale della musica con le due date siciliane (11 e 12 luglio) di Ultimo allo stadio Massimino

E’ tutto pronto a Catania per uno degli eventi musicali più attesi dell’estate: il viaggio live di Ultimo  approda nel capoluogo etneo, unica tappa in Sicilia, l’11 e il 12 luglio, riportando dopo otto anni i grandi concerti nello stadio Angelo Massimino. L’ex Cibali, che nel 2014 fece da cornice straordinaria al concerto di Ligabue,…

 CineMigrare e Sicily International Short League:  ritorna il cinema sotto le stelle

 La Rassegna internazionale di Cinema senza Frontiere, CineMigrare, insieme al concorso di cortometraggi Sicily International Short League, tornano ad allietare le serate dell’estate 2022, con un’edizione ricca di opere pervenute da tutte le parti del mondo e accuratamente selezionate dalla direzione artistica Il concorso internazionale di cortometraggi, Sicily International Short League, si inserisce all’interno della programmazione annuale di “Via dei corti,…

Denunciato dagli agenti del Commissariato Borgo Ognina cuoco infedele che rubava cibo dalla mensa ospedaliera

I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina hanno denunciato, per il reato di furto aggravato, il cuoco di una mensa ospedaliera, gravemente indiziato di aver rubato in tempi diversi, derrate alimentari per un valore stimato intorno alle 5.000 euro. Dall’attività d’indagine è emerso come il dipendente infedele era solito recarsi a lavoro alle 5 del mattino,…

Comitato Vulcania, segnalazioni di residenti e commercianti del quartiere Borgo-Sanzio per i lavori di manutenzione ordinaria per la messa in sicurezza delle strade

A seguito del comunicato stampa, da parte dell’Amministrazione Comunale, sui lavori di manutenzione ordinaria, urgenti e necessari, per la messa in sicurezza delle strade comunali della città, si invitano i cittadini a segnalare le condizioni di asfalto deteriorato o necessità di installazione dei dossi di rallentamento delle strade della città. Il Comitato Cittadino Vulcania, organo…

L’innovazione tecnologica a supporto della “lotta” alle specie aliene

Un database contente le specie vegetali e animali invasive presenti nell’area mediterranea e l’utilizzo di droni per contrastare la perdita di biodiversità e il degrado dei servizi ecosistemici e, contestualmente, favorire il ripristino dei siti. Anche l’innovazione tecnologica a supporto delle azioni avviate dai ricercatori del progetto “Fast – Fight Alien Species Transborder” nell’ambito dell’Interreg…

Rischio incendi nel III municipio

L’assoluta carenza di pioggia, la presenza di sterpaglie nei terreni abbandonati e la costante legata alle montagne di rifiuti ai bordi delle strade fa scattare l’emergenza incendi in tutto il III municipio di Catania. Da qui la richiesta del presidente di “Borgo-Sanzio” Paolo Ferrara: “Serve urgentemente un’opera di bonifica delle aree maggiormente a rischio che,…