AppuntamentiCronaca

Il trend negativo delle nascite, quantificato nei mesi scorsi dall’Istat in cinque milioni di italiani in meno nel 2050, rischia di trasformarsi in un’autentica bomba sociale capace di minare dalle fondamenta il welfare e lo stesso futuro del Paese e della nostra Regione. Il crollo demografico porta sempre con sé, infatti, anche quello economico, produttivo e sociale, in un contesto internazionale già segnato da pandemia, guerra, crisi alimentare e allarme climatico.

Di come invertire questa tendenza negativa ne discuteremo insieme, con istituzioni, volontari e cittadini, venerdì 15 luglio, alle ore 9,30, presso il salone del Santuario, a Siracusa. Il convegno è organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo e con la partecipazione della Città di Siracusa e dell’Assessorato Regionale alla Famiglia della Regione Siciliana.

Apriranno la mattinata i saluti di  Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa, di Nello Musumeci, Presidente della Regione Siciliana e di Francesco Italia, Sindaco di Siracusa. Introdurranno gli interventi programmati Salvo Sorbello, Presidente Provinciale del Forum delle Associazioni Familiari di Siracusa e Dario Micalizio, Presidente Regionale Forum Famiglie. 

Corposa la scaletta degli interventi, si alterneranno a parlare Gian Carlo Blangiardo, Presidente ISTAT, Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e per la Famiglia, Antonio Scavone, Assessore Regionale  della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro Regione Sicilia, Salvo Raffa, Presidente del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo, Gianluca Manenti, Presidente  Regionale Confcommercio Sicilia, Francesco Ferreri, Presidente  Regionale Coldiretti. Modera l’incontro Gigi De Palo, Presidente Nazionale Forum Associazioni Familiari. 

L’intervento di Giancarlo Tirendi, Coordinatore Centro per la Famiglia del Distretto Socio Sanitario  di Caltanissetta, concluderà la prima parte della mattinata in cui verrà presentata anche l’app “Spazio Famiglia”, ideata dal Forum delle Associazioni familiari e finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia. 

Alle 12,30 è prevista una tavola rotonda sulle politiche familiari tra i sindaci della provincia di Siracusa coordinata da Maria Letizia Di Liberti, Dirigente Generale Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali. La giornata si concluderà con un light lunch destinato ai partecipanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post