Dolce, salato, inebriatoNutrirsi e star beneRubriche

Uno stile di vita sano ed una dieta equilibrata permettono di ottenere infiniti benefici per il nostro corpo. Seguire i giusti consigli a tavola, ci permette di mantenere un peso corporeo adeguato e ridurre drasticamente i rischi per la nostra salute.

Non tutti, però, possono vantare un livello di educazione alimentare tale da permettere di compiere scelte giuste e, molto spesso, si compie l’errore di eccedere nell’assunzione di carboidrati o grassi saturi senza volerlo. Una dieta bilanciata, associata ad una costante attività fisica, ci aiuterà anche ad avere una vita più serena a livello psicologico, oltre che fisico.

Per riuscire nell’intento di seguire una dieta bilanciata e non sfociare in eccessi, puoi seguire certamente alcuni semplici consigli oppure se sei una persona abbastanza smart e avvezza all’uso della tecnologia, farti aiutare da alcune app specifiche per calcolare le calorie assunte.

Come ad esempio limitare la quantità di zuccheri (puoi farlo facilmente rimuovendo lo zucchero nelle bevande come thè e caffè), assumere più cereali, un maggior quantitativo di verdure, ma anche di frutta se lontana dai pasti principali. Puoi cercare di bere più acqua o utilizzare poco sale per ridurre la ritenzione idrica.

Il consumo delle bevande alcoliche e zuccherate, infine, va sicuramente ridotto. In pratica questi sono dei consigli generali per ottimizzare la tua dieta, ma è anche necessario assumere il giusto quantitativo di proteine, che ci aiutano anche a mantenere il nostro tono muscolare.

A tal proposito, vogliamo elencarvi ben 5 alimenti che ogni giorno troviamo sugli scaffali dei supermercati ma che forse non prendiamo in considerazione oppure non fanno parte della nostra consueta lista della spesa. Gli alimenti che andiamo a descrivere di seguito, oltre ad avere un ottimo sapore, rappresentano una buona fonte di proteine ed è per questo che dovresti iniziare ad introdurli nella tua dieta.

Yogurt Greco

Lo Yogurt Greco è una tipologia di yogurt che, a differenza di quanto può sembrare dal suo nome, ha origine bulgara. A differenza dei normali yogurt di latte vaccino, la sua preparazione avviene attraverso la fermentazione del latte, in particolare del lattosio attraverso la presenza di microrganismi batterici.

Esistono diversi varianti di questo Yogurt e puoi trovare nei supermercati la versione senza lattosio o con la totale assenza di grassi. Questi yogurt hanno un ottimo quantitativo di proteine, un vasetto da 150 grammi ne contiene circa 10.

Sono ideali come spuntino proteico da assumere a metà mattina, oppure a metà pomeriggio. Un alimento economico ed indispensabile per chi è alla ricerca di una fonte di proteine facile da reperire e semplice da assumere anche quando si è in giro. Esiste, infine, anche la sua variante da bere. Insomma avete l’imbarazzo della scelta.

Tofu

Il Tofu è un alimento estremamente diffuso nel lontano oriente ma che da alcuni anni è arrivato anche sulle nostre tavole, anche grazie alla sua versatilità in cucina. Non a caso su internet è ormai semplice trovare diverse ricette con l’uso del Tofu che ci permettono di sfiziarci in cucina con questo formaggio prodotto dalla soia.

Questo alimento ha origini nella lontana Cina e viene ricavato attraverso la cagliatura di un liquido gelatinoso che viene estratto dalla soia. Successivamente viene pressato in blocchi fino a creare una forma di parallelepido. Si tratta di un formaggio fresco, quasi insapore, che quindi si presta ad essere condito con l’uso di spezie ed è molto versatile in cucina.

Il Tofu è adatto soprattutto per chi cerca una fonte di proteine, ma non vuole introdurre alimenti animali nella propria dieta. Questo formaggio di soia è infatti perfetto per una dieta di tipo vegetariana o vegana ed è un’ottima fonte di proteine in quanto solo 100 grammi di Tofu contengono ben 8 grammi di proteine. Insomma, un alimento leggero e perfetto per ogni tipo di dieta grazie alle sue fantastiche proprietà nutritive.

Tempeh

Il Tempeh è un altro alimento dalle ottime proprietà nutritive. Al pari del Tofu è adatto ad una dieta vegetariana o vegana poiché si tratta semplicemente di formaggio di soia che differisce dal primo soltanto per il processo di lavorazione e per le sue caratteristiche nutrizionali.

Mentre il Tofu è quasi insapore, il Tempeh ha un sapore deciso e robusto e la sua fermentazione lo rende al contempo ricco di sapore, ma anche facilmente digeribile. Questo alimento, contiene quasi il doppio delle proteine presenti nel Tofu. 100 Grammi di Tempeh, infatti, apportano circa 19 grammi di proteine.

Anche questo alimento è molto versatile in cucina ed online sono disponibili diverse ricette per sfiziarvi in cucina con questo cibo un po’ insolito ed esotico che certamente sorprenderà i vostri commensali.

Legumi

Dalle zuppe alla pasta, i legumi sono uno degli alleati migliori in cucina. Così versatili ed economici, erano presenti sulle tavole dei nostri nonni e lo sono anche adesso nella maggior parte delle case degli italiani.

Fagioli, lenticchie, ceci, fave, abbiamo decisamente l’imbarazzo della scelta. Forse non tutti sanno che questi alimenti, oltre ad essere ricchi di fibre e con pochissimi grassi, forniscono anche un apporto elevato di proteine vegetali e sono quindi l’ideale per chi è alla ricerca di un’ottima fonte di proteine, economica e non di origine animale.

100 grammi di fagioli, ad esempio, contengono ben 21 grammi di proteine, 100 grammi di lenticchie ne contengono 9, mentre i ceci possono vantarne ben 19. Insomma i legumi sono davvero straordinarie, oltre che buonissimi da mangiare ed adatti a qualsiasi tipo di ricetta.

Non ci resta che integrarli al meglio all’interno della nostra dieta, ma senza esagerare. Un consumo eccessivo di legumi, infatti, può causare problemi come pesantezza ed aria nello stomaco.

Frutta secca

Noci, mandorle, anacardi, pinoli ed arachidi, in qualsiasi forma e dentro ogni ricetta, aggiungono quel tocco in più e rendono tutto speciale. Sebbene contengano molte calorie, assunte nelle giuste quantità rappresentano un’ottima fonte di proteine nonché altri nutrienti importantissimi come il magnesio.

Le noci secche, ad esempio, contengono ben 20 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto. Gli anacardi ne possono contare 18, mentre le mandorle 21. Sono ideali come spuntino e donano un senso di sazietà che vi permetterà di raggiungere facilmente l’ora di pranzo senza troppe preoccupazioni.

Insomma, gli alimenti ricchi di proteine sono diversi ed ognuno di questi ha una serie di proprietà nutritive davvero molto interessati. Vi consigliamo di provarli tutti ed aggiungerli alla vostra dieta, anche per variare o provare nuove ricette. Siamo sicuri che ne rimarrete soddisfatti e non potrete più farne a meno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post