Ritorna il 24 settembre nella parrocchia San Michele Arcangelo di Catania, per “Palcoscenico Catania”, lo spettacolo “Peppe Nappa, le farse” di Alfredo Danese, prodotto da “Terre forti”

L’associazione culturale Terre forti dell’attore, regista e autore catanese Alfio Guzzetta, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, riproporrà sabato 24 settembre, alle ore 20, nella parrocchia San Michele Arcangelo in via Sebastiano Catania, a San Nullo, lo spettacolo “Peppe Nappa, le…

Ex assessore comunale alla Cultura Mirabella, candidata alle regionali di FdI, accusata di corruzione ed ai domiciliari, indagati ex Rettore Basile e imprenditore ospedaliero Trovato

Barbara Mirabella, candidata alle Regionali in Sicilia per Fratelli d’Italia ed ex assessore comunale alla Cultura nella giunta di Salvo Pogliese, è stata arrestata per corruzione dalla Squadra Mobile di Catania. Il Gip ha disposto per la Mirabella i domiciliari e la sospensione dall’attività per un anno per altri due indagati: l’ex rettore Francesco Basile…

Serie C Gold, domani sera al “Leonardo Da Vinci” secondo test amichevole con lo Sport Club Gravina per l’Alfa Catania

Seconda amichevole per l’Alfa Basket Catania. Domani sera (inizio alle ore 19,30), la squadra rossazzurra affronterà lo Sport Club Gravina al Leonardo Da Vinci. Un test importante per entrambe le formazioni, che saranno impegnate nel campionato di Serie C Gold. Il tecnico alfista Davide Di Masi potrà saggiare la condizione fisica dei suoi giocatori e…

Insediato stamattina a Palermo il nuovo Comitato regionale per le comunicazioni

Si è insediato questa mattina a Palermo il nuovo Comitato regionale per le comunicazioni. Del braccio operativo dell’Agcom in Sicilia fanno parte giornalisti ed esperti della comunicazione: il Presidente Andrea Peria Giaconia e i Commissari Salvatore Li Castri, Ugo Piazza, Aldo Mantineo e Luigi Sarullo. Alla prima riunione del Corecom Sicilia, che si è svolta…

Pon Metro, per la programmazione 2021-2027 in arrivo 222 milioni di euro per la città

L’Unione Europea assegna a Catania una dotazione finanziaria di 222 milioni di euro, proveniente dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo (FSE) per contribuire a rilanciare l’economia in un’ottica verde, digitale e di inclusione sociale. Tutto questo grazie al PON Metro, il cui responsabile dell’Organismo Intermedio è l’ing. Fabio Finocchiaro,…

Pescheria, avviati i lavori di restauro per la fontana dei Sette canali

Alla presenza del commissario straordinario del Comune di Catania Federico Portoghese, hanno avuto inizio gli interventi di manutenzione e restauro conservativo della Pescheria e dei suoi principali elementi storici. I primi lavori, eseguiti dall’impresa Porto di Piedimonte Etneo, riguardano la “Fontana dei sette canali”, uno dei monumenti più antichi di Catania, risalente al 1612, ma…

“Io sono Rita” di Giovanna Cucè, Graziella Proto e Nadia Furnari, Biblioteca Navarria Crifò Catania

Verrà presentato domani, venerdì 23 settembre 2022 alle ore 18 nel giardino della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), il libro “Io sono Rita” di Giovanna Cucè, Graziella Proto e Nadia Furnari. Introduce Antonio Ortoleva, giornalista, intervengono Roberto di Bella, Presidente del Tribunale dei minori di Catania; Nadia Furnari, vicepresidente dell’Associazione Antimafie Rita Atria;…

Il prof. Andrea Manganaro eletto presidente dell’Associazione degli Italianisti-Sezione Didattica per il triennio 2022-2025

Il docente Andrea Manganaro del Dipartimento di Scienze Umanistiche, past senatore dell’ateneo catanese, è stato eletto all’unanimità presidente dell’Associazione degli Italianisti-Sezione Didattica nel corso del XXV congresso dell’Associazione degli Italianisti (l’ADI, una delle più importanti dell’area umanistica), che rappresenta gli accademici di Letteratura italiana.Con la nomina di Andrea Manganaro, per la prima volta la presidenza…

Scherma, corso gratuito alla Methodos Battiati dei maestri Sperlinga per piccoli allievi

Anche quest’anno la Methodos di Sant’Agata Li Battiati, diretta dai maestri Gianni e Carlo Sperlinga, organizza un corso gratuito di scherma. Dal 3 ottobre fino a Natale 2022, i piccoli atleti (dalla seconda alla quinta elementare) potranno provare questa nobile e meravigliosa disciplina sportiva. Per le iscrizioni, sabato 1 e domenica 2 ottobre, gli interessati…

Studenti svizzeri in visita alla Capitaneria di Porto di Catania

Una rappresentativa di allievi dell’istituto liceale “Lehrperson Gymnasium di Berna”, in visita turistica – educativa nella città etnea, accompagnata dall’associazione di volontariato “MARECAMP” è stata accolta dai militari della Capitaneria di porto di Catania. La visita è stata organizzata nell’ambito dell’attività promozionale della associazione ambientalista sulla cultura e sul rispetto dell’ambiente marino-costiero. La Guardia Costiera…