Da domani, giovedì 27 a domenica 30 ottobre, alle ore 18.00, nella sala grigia del Centro Zo di Catania, in Piazzale Rocco Chinnici 6, all’interno del “Catania Off Fringe Festival 2022”, in scena “Il Circo capovolto” di e con Andrea Lupo, produzione Teatro delle Temperie.
Uno spettacolo commovente e travolgente. Un vortice in cui memoria, appartenenza, sangue si mescolano a guerra, deportazioni, tradimenti, fughe e vendette. Favola, confessione, epopea familiare, Storia collettiva. Due storie: quella di Branko e quella di suo nonno Nap’apò, due generazioni di rom in questa Europa in cui le etnie nomadi hanno vissuto e vivono ancora vite “a parte”. Una generazione è finita nei campi di concentramento, la successiva nei campi rom. Branko Hrabal in fuga dall’Ungheria si rifugia in un campo rom in Italia. Porta con sé 10 scatoloni contenenti quel che rimane del famoso circo ereditato da suo nonno. Circo che ha bruscamente interrotto la sua attività durante la Seconda Guerra Mondiale, quando i nazisti ne hanno prima rinchiuso e poi sterminato tutti gli artisti. Branko non sa che farsene di questa eredità. Ma nel campo trova un gruppo di bambini che lo obbligano a raccontare la storia della sua famiglia che è in sintesi la storia dell’Europa da cui tutti discendiamo.
Scheda “Il Circo capovolto”
Autore Andrea Lupo
Regia Andrea Paolucci
Interpreti Andrea Lupo
Luci Andrea Bondi
Musiche David Sarnelli
Costumi Alessia Raimondi
Produzione Teatro delle Temperie
Durata: 60’