Servizi Sociali, intesa interistituzionale per attivare la Mediazione penale per i minori

Giovedì 10 novembre alle ore 9,45, nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti, verrà sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comune di Catania e il Tribunale dei Minorenni per l’attivazione dell’innovativo servizio della Mediazione Penale. Il documento di collaborazione tra enti diversi verrà sottoscritto dal Commissario Straordinario del Comune di Catania Federico Portoghese, dal presidente…

L’11 novembre a Palazzo degli Elefanti presentazione del musical “Notre Dame de Paris”

Venerdì 11 novembre alle ore 11, nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti, il Commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, ospiterà la conferenza stampa di presentazione del musical “Notre Dame de Paris”, in programma al PalaCatania dall’11 al 20 novembre. Interverranno i protagonisti principali dell’opera, Lola Ponce e Giò Di Tonno,  stelle del cast originale…

“Ora o mai più, superare il gender gap” a cura di Anna Emanuela Tangolo e Gabriella Magistro

L’uguaglianza di genere, la Diversity&Inclusion e la sostenibilità sociale sono obiettivi a cui puntano sempre di più governi, istituzioni e imprese con grande energia e fermezza. La parità di genere è, infatti, uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu previsto dall’Agenda 2030 e la questione viene ribadita anche nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)…

Rifiuti, da lunedì 14 novembre scatta raccolta porta a porta per altre 15 mila utenze del lotto Centro

Da lunedì 14 novembre 2022, sarà avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta, anche nell’area ricompresa tra Via Garibaldi – Via Palermo e Viale Mario Rapisardi afferente al lotto Centro in appalto al Consorzio Gema. Un altro step che permetterà di allargare con una vasta area densamente popolata, la transitoria fase di avvio…

Cordoli Brt danneggiati e pericolosi, la segnalazione del Comitato CataniaNostra

Corsie preferenziali degli autobus danneggiate e il rischio di brutti incidenti, soprattutto per i centauri, ad ogni momento. Aumentano le segnalazioni dei cittadini che parlano di veri e propri pericoli per la pubblica sicurezza e il traffico quotidiano.  “Nessuno vuole mettere in discussione il progetto per incentivare l’uso del mezzo pubblico per garantire maggiore vivibilità…

La storia geologica della Sicilia su Focus Tv, due documentari il 17 e il 24 novembre

Un tour geologico che da Capo Passero raggiunge le aree più interne e sconosciute della Sicilia per raccontare una storia geologia incredibile lunga milioni di anni. Un angolo di territorio, quello siciliano, quasi unico nel pianeta, per la geodiversità che presenta e che sarà al centro di due documentari – dal titolo “Meraviglie Geologiche d’Italia”…

Metti sotti albero un “MIO panettone gourmet” dello chef Pietro D’Agostino

Anche quest’anno La Capinera dello chef stellato Pietro D’Agostino rinnova la tradizione del MIO panettone gourmet e rilancia il simbolo del Natale italiano con tre proposte da servire dopo una degustazione in ristorante o da spedire a casa, per condividere con gli amici la bontà di un prodotto artigianale. Materie prime di eccellenza e territorio…

21° Slalom Giarre – Milo, il 13 novembre sullo storico tracciato etneo

Tornano a rombare i motori sullo storico e suggestivo tracciato etneo della Giarre – Milo, questa volta con il 21° Slalom Giarre – Milo, in programma domenica 13 novembre. La gara, organizzata dall’Automobile Club Acireale, in sinergia con l’A.s.d. Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio dei Comuni di Giarre e Milo, riparte quest’anno con un nuovo slancio.…