calciosport

E’ finita con un rocambolesco, nervoso ed inaspettato 3-3 oggi pomeriggio al “Massimino” la gara tra la capolista Catania SSD di mister Giovanni Ferraro e l’ostica Sancataldese di Pietro Infantino. Per i rossazzurri, così come all’andata, la squadra di Infantino si è dimostrata avversario scorbutico ed alla fine – in svantaggio di due reti – complice il rilassamento e la presunzione del Catania, è riuscita in appena 2 minuti a riportare in parità l’incontro. Etnei che, davanti a circa 14mila spettatori, sono partiti male subendo al 3′ la rete degli ospiti con Baglione che ha sorpreso la retroguardia rossazzurra con un preciso tiro. Padroni di casa che arrivavano al pareggio, al 19′, grazie all’autorete di Brumat sulla pressione di Sarao. Il primo tempo si chiudeva sull’1-1.

Il Catania contro la Sancataldese – Ph. Catania SSD

Nella ripresa i tifosi sugli spalti incitavano i loro beneamini ed al 12′ il Catania andava in vantaggio grazie ad una precisa punizione calciata da Giovinco ed al 18′ arrivava anche il 3-1 con Sarao che con una poderosa azione si portava in area e batteva il portiere ospite. A questo punto la capolista ha peccato di presunzione e di troppa sicurezza credendo chiusa la partita, non realizzando la quarta rete con Giovinco e subendo, invece, l’inaspettato ritorno della Sancataldese che, ricordiamo, aveva eliminato il Catania dalla Coppa Italia. In due minuti, all’85′ con Deiana con un preciso tiro dal limite ed all’87′ con Bonanno, direttamente su calcio di punizione, gli ospiti sorprendevano il portiere etneo Bethers ed una difesa troppo statica, raggiungendo l’inaspettato 3-3. Nei 5′ di recupero il Catania provava a centrare la vittoria ma la Sancataldese difendeva bene il prezioso risultato e tra la delusione dei tifosi rossazzurri la gara si chiudeva sul 3-3. Nel finale e dopo il triplice fischio molto nervosismo e inutile scorrettezze tra alcuni giocatori delle due squadre.

Catania che ha buttato alle ortiche, negli ultimi 5 minuti, il record delle 15 vittorie consecutive, ma comunque, non dimentichiamo, che i rossazzurri guidano il girone con 82 punti, a 35 lunghezze dal Locri e domenica prossima saranno impegnati in casa della terz’ultima in classifica, il Real Aversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post