In scena a Catania, il 15 e il 17 settembre, “Si dubita sempre” e “Inferno suite per Dante”

Tornano in scena a Catania due importanti produzioni di Buongiorno Sicilia, più volte rappresentate e molto gradite al pubblico. Parliamo di Si dubita sempre e di Inferno suite per Dante, proposti, entrambi con ingresso gratuito, rispettivamente venerdì 15 settembre alle 21 nel Castello di Leucatia e alla stessa ora di domenica 17 nell’Auditorium di via Zurria.…

Lo “Stabile” di Catania nel progetto “Accademia”, programma di cooperazione tra Italia e Tunisia per artisti e professionisti della cultura

Il Teatro Stabile di Catania è impegnato in questi giorni, nell’ambito di un programma di cooperazione transfrontaliera Italia -Tunisia, nella realizzazione del progetto “Accademia” (nella foto sopra una riunione al Plaza di Catania delle parti interessate), inteso a rafforzare gli scambi culturali tra i due Paesi attraverso la mobilità di artisti e professionisti della cultura.…

Trattamento alimentare gratuito, 3,57 euro per Carabiniere nelle Stazioni. NSC Sicilia: “Cifra insufficiente ad assicurare un pasto”

Aumentare gli importi del trattamento alimentare gratuito per la gestione dei punti cottura nelle Stazioni Carabinieri. È la richiesta contenuta in una lettera trasmessa al Comando Generale dell’Arma dal Nuovo Sindacato Carabinieri, che sottolinea l’esiguità dell’importo che attualmente viene riservato a ciascun militare in servizio nelle Stazioni tenuto, per esigenze imprevedibili, a consumare il pranzo…

Caro voli Sicilia, Federconsumatori replica al CEO di Ryanair: “Algoritmo assurdo, prezzi inaccettabili”

Le parole pronunciate in conferenza stampa dal CEO di Ryanair, Michael O’Leary, e dal Country Manager per l’Italia, Mauro Bolla, sono gravissime e confermano quanto Federconsumatori nazionale e Federconsumatori Sicilia afferma da tempo: c’è qualcosa che non va nell’algoritmo di prenotazione delle compagnie aeree. E non stiamo parlando delle presunte discriminazioni tra chi ha una…

Istituzione dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, approvati due emendamenti in Commissione Salute ARS. Giuseppe Zitelli (FdI) : “Previsti due psicologi per cinquantamila abitanti e una somma di 7 milioni e 334 mila euro, approvazione definitiva sempre più vicina”

Un altro passo avanti verso la piena definizione e approvazione del disegno di legge che istituirà, in Sicilia, la figura dello psicologo delle cure primarie. La proposta legislativa è tornata in Commissione Salute all’Assemblea Regionale Siciliana, con l’approvazione di due emendamenti. “Il primo – spiega il deputato regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe Zitelli, (nella foto) segretario…

I cortometraggi di 6 dimore in cerca d’autore a Corti in Cortile 2023

Il progetto 6 dimore in cerca d’autore sarà presentato il 16 settembre alle ore 19,00 a Catania, all’interno della programmazione del prestigioso Corti in Cortile – Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari, presso la Sala Teatro del Palazzo della Cultura. Durante l’incontro saranno proiettati quattro cortometraggi del progetto: Giardino cielo terra diretto da Paolo Consorti,…

Al via gli Etna Days, stampa internazionale e professionisti del settore alla scoperta dei vini del Vulcano

Al via la seconda edizione di “Etna Days – I Vini del Vulcano”, appuntamento ideato dal Consorzio Tutela Vini Etna DOC e dedicato alla stampa e ai professionisti internazionali per approfondire la conoscenza dei vini che nascono ai piedi del vulcano attivo più alto d’Europa. Per tre giorni, dal 13 al 15 settembre, quaranta rappresentanti di importanti…

Viabilità nel III municipio con l’inizio del nuovo anno scolastico, le richieste della presidente Maria Spampinato

Da oggi e per tutta la settimana riprenderà il nuovo anno scolastico in tutta Catania. In un territorio caratterizzato dal forte pendolarismo come “Borgo-Sanzio” questo si traduce in un enorme aumento del flusso veicolare soprattutto nella prima e nella tarda mattinata. Per queste ragioni la presidente del III municipio di Catania Maria Spampinato chiede al…

Protezione civile, entro il 5 ottobre le segnalazioni danni per eventi meteo avversi del 9 e 10 febbraio

I cittadini, i titolari di attività produttive o commerciali e quanti hanno subito danni per gli eventi meteorologici di eccezionale intensità che hanno interessato il territorio catanese il 9 e 10 febbraio scorsi, possono presentare segnalazione al Comune, come indicato nell’avviso pubblicato sul sito istituzionale al link  https://www.comune.catania.it/il-comune/uffici/protezione-civile/allegati-2023/scheda-segnalazioni-danni.pdf. Per aderire alla ricognizione danni è necessario…

Scuola, sindaco e assessore Pubblica Istruzione domani in tre istituti per inizio anno scolastico

Mercoledì 13 settembre alle ore 10,15 il sindaco Enrico Trantino e l’assessore alla pubblica istruzione Andrea Guzzardi si recheranno nella sede dell’istituto comprensivo Cesare Battisti di San Cristoforo (via Santa Maria de La Salette) per incontrare alunni delle elementari, docenti e dirigente scolastico per l’avvio dell’anno scolastico 2023/24. Alle ore 12,00 sindaco e assessore andranno…