Catania News

La Chiesa di Sant’Agata La Vetere rappresenta, non solo durante i festeggiamenti agatini, un punto di riferimento per moltissimi catanesi: per la sua antichità e per il ruolo fondamentale che ha ricoperto nella storia del martirio della Patrona del Comune. Purtroppo, giornalmente succede che la vista sulla facciata dell’edificio sacro venga interdetta da molteplici auto che in modo abusivo parcheggiano a ridosso del sagrato. Non solo: qualche auto riesce addirittura a introdursi all’interno dello spiazzo, scavalcando i vasi e le panchine posti dal Comune per fungere da dissuasori, posti a delineamento dell’area in seguito alle passate richieste di Legambiente Catania. Ma, constatato che il problema del parcheggio selvaggio con evidente deturpazione dell’ingresso sulla Chiesa non riesce a risolversi, l’associazione chiede con forza che le autorità cittadine ed ecclesiali intervengano nuovamente sulla questione, cercando presso gli uffici competenti le soluzioni tecniche più adeguate e concrete per arginare il problema una volta per tutte. “Vorremmo creare – dichiara Viola Sorbello, presidente di Legambiente Catania -un’economia sana, in cui i beni architettonici vengano valorizzati. All’interno di Sant’Agata La Vetere, ad esempio, ci sono moltissimi monumenti importanti che meritano una visita fruibile già dall’ingresso dell’edificio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post