Terzo weekend delle Vie dei Tesori a Catania e Acireale

C’è ancora tempo per scoprire Catania, e segnare in agenda che ci saranno sorprese nei prossimi weekend. Nel frattempo, perché non raggiungere l’antico Bastione degli Infetti per assistere alla visita storica teatralizzata che racchiude due secoli di storia della città? Oppure raggiungere i due luoghi più amati del festival, Palazzo Scuderi Libertini dove ogni velluto pare fatto dagli angeli;…

Affitti brevi e ipotesi cedolare al 26%, AIGAB: “Autogol dello Stato. Colpisce classe media e riduce gettito”

“Si tratta di una misura che, se confermata, andrebbe a colpire proprio quella classe media che il Governo dice di voler supportare nella capacità di spesa mettendo le mani nelle tasche dei proprietari italiani. Forse non è ancora chiaro a chi immagina queste norme che per, lo Stato, gli affitti brevi valgono circa 11 miliardi…

Mec: “No alla demolizione dell’aerostazione Morandi. Se la usiamo, due miliardi l’anno di pil in più”

È stato costituito su iniziativa di alcuni imprenditori e del Mec, il Comitato Bed and Breakfast e Ospitalità, Bebo. Nel corso della costituzione, il presidente del Mec, Claudio Melchiorre, ha espresso alcune perplessità circa l’idea di abbattere l’aerostazione Morandi, a Fontanarossa. “Sac accelera sulla demolizione della vecchia aerostazione Morandi. Ma questa scelta è a nostro…

Asp Catania. Al via la settimana di aggiornamento continuo dei micologi aziendali

Dal 23 al 27 ottobre, presso Canneto di Caronia (ME), si svolgerà il Corso regionale sul tema “Determinazione pratico ispettiva delle specie micologiche autunnali. La famiglia delle Idnaceae”. All’appuntamento parteciperanno tutti i micologi dell’Asp di Catania, al fine di garantire l’aggiornamento continuo delle professionalità e delle competenze, e di poter offrire agli utenti un servizio…

“La Centona e Cose di Catania” di Nino Martoglio inaugura il cartellone del “Macherione” di Fiumefreddo

E Palcoscenico Sia! Dopo la conferenza stampa di presentazione che ha illustrato un progetto fresco ed ambizioso che mette al centro una sicilianità contemporanea, la stagione teatrale 2023- 2024 del Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia si apre con un grande ed imperdibile spettacolo: “La Centona e Cose di Catania” di Nino Martoglio, in programma…

I nuovi ricchi “sbranano” la nobiltà decadente ne “Il marchese di Ruvolito” in scena al “Musco” di Catania

“Catania è dura come la lava dell’Etna, ma poi si spacca, si secca e tra le sue rocce nasce la mimosa”, una frase emblematica del marchese di Ruvolito che racconta la “scorza” del catanese che appare privo di sensibilità ma poi in fondo si rivela un generoso.  “Il marchese di Ruvolito” di Nino Martoglio è…

“La guerra di Olga”, il nuovo romanzo di Mavie Carolina Parisi: “Spero di aver dato a qualcuna delle mie donne una via di fuga”

“Alcune date s’imprimono nella memoria come tatuaggi” la frase d’apertura del romanzo “La guerra di Olga” di Mavie Carolina Parisi, per la collana “Le dalie nere” Ianieri Edizioni, sintetizza in modo indelebile ed estremamente efficace il periodo di vita che ognuno ricorderà per sempre. La storia dell’umanità riporta infinite serie di date che celebrano i…